È l'opera che squarciò il sipario del teatro musicale italiano con l'urlo vero lanciato, e non cantato, dopo la morte del protagonista, Compare Turiddu. È l'opera che strappò dalla loro poltrona gli ascoltatori di fine ‘800 che non avevano mai messo piede in Sicilia e li immerse con la violenza di chi vuole affogarti, nella calura, nel torpore, nell'omertà che sudano le pietre e le case dell'isola dalla sensualità e dai sapori più forti e conturbanti del nostro paese, come solo il Cinema Neorealista avrebbe saputo fare qualche decennio più tardi. Capolavoro assoluto di Pietro Mascagni, per tre serate Cavalleria Rusticana - tratta da una novella di Giovanni Verga - andrà in scena in forma di concerto sul palcoscenico dell'Auditorium Parco della Musica affidata alla bacchetta di James Conlon, all'Orchestra e al Coro dell'Accademia di Santa Cecilia, e ad una compagnia di voci tra le migliori in circolazione. Nessun problema se, in assenza di scenografia, non si vedranno i limoni, le àgavi e i muri secchi e assolati sullo sfondo sfumato del mare: c'è tutto nella musica.


James Conlon direttore

Informazioni, orari e prezzi

Auditorium Parco della Musica

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti