I Salmi risuonano nelle cantillazioni in lingua originale, l'ebraico, e nelle suggestive sonorità del canto gregoriano e della polifonia.
La destinazione dei Salmi, raccolta di 150 composizioni dell'omonimo libro biblico, era per gli ebrei il canto monodico o corale accompagnato da strumenti, tra i quali il salterio (questo strumento è sinonimo di salmi) e la cetra, strumento suonato dal re Davide, cui le composizioni sono attribuite. Nel I Libro delle Cronache abbiamo una descrizione quasi fotografica della prassi esecutiva, dove "Davide e tutto Israele cantavano a gran voce suonando cetre, salteri, cimbali e corni".
In questo programma vengono eseguiti alcuni versetti in lingua originale nella prassi ebraica della cantillazione, mentre l'Ensemble Opera Omnia presenta la grande produzione polifonica del rinascimento e del barocco sui medesimi testi. La recitazione completa il percorso dedicato al libro forse più amato della Bibbia.
Il concerto vuole mettere in evidenza la profondità del rapporto tra il credente e Dio, che ha fornito con i Salmi le parole stesse con cui Egli desidera entrare in relazione con l'uomo nella preghiera personale e comunitaria.
In programma musiche di Giovanni Pierluigi da Palestrina, Cristobàl de Morales, Tomàs Luìs de Victoria, Giuseppe Ottavio Pitoni.
Ensemble Opera Omnia
Paola Alonzi, Cantus
Micaela Parrilla, Altus
Marco Ciardo, Tenor
Franco Todde, Tenor
Stefano Sabene, Bassus e Direzione
Olek Mincer, Cantillazione in ebraico e Recitazione
Costumi: Daniéle Sulevic
POSTI LIMITATI - Inizio ore 18:00
Si consiglia di registrarsi all'evento presso il sito www.spiritualia.it
- La registrazione al concerto avrà valore fino a 15' prima dell'inizio e fino all'esaurimento dei posti disponibili.
- Trascorso tale termine la registrazione sarà nulla, e si potrà accedere solo se ci saranno posti ancora liberi.
- Dopo l'inizio dell'evento l'accesso non sarà consentito.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Bridges IV
Un viaggio suggestivo attraverso il Tempo, nel Tempo, al di là del Tempo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura


Dialoghi Sinfonici alla Nuvola di Roma
La musica e il mistero
Roma Convention Center "La Nuvola"

Concerto di Organo e Pianoforte con visita guidata nel Museo Wunderkammer
Con il collaboratore italiano di Steve Hackett, il M°Marco Lo Muscio
Museo Wunderkammer "Artificialia"



Shore Songs
Un raffinato viaggio musicale attraverso la musica folk irlandese & scozzese
Teatro Le Salette
Incontri Musicali del Visconti
Concerto del Quartetto Rinaldo
Chiesa Evangelica Valdese di Piazza Cavour

L'Academy of Our Lady of Mercy Lauralton Hall
Concerto di musica sacra a S. Ignazio
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
