I Blur sono una rock band britannica, considerati tra i maggiori esponenti del Britpop, movimento musicale molto popolare negli anni novanta.
Costituitisi a Londra nel 1989 con il nome Seymour, il gruppo è formato dal cantante e tastierista Damon Albarn, dal chitarrista Graham Coxon, dal bassista Alex James e dal batterista Dave Rowntree. Nel 1991 i Blur pubblicano il primo disco, Leisure, influenzato dalla sonorità della scena Madchester e dallo shoegazing. In seguito si orientano verso sonorità maggiormente guitar pop, ispirandosi a gruppi come i Pink Floyd, The Kinks, The Who, i Beatles e XTC. Nel 1993 è la volta del disco Modern Life Is Rubbish, seguito da Parklife (1994) e The Great Escape (1995). La band ottiene una popolarità altissima e viene a lungo contrapposta mediaticamente agli Oasis. I due gruppi, rivali nelle classifiche musicali, hanno animato la cosiddetta "battaglia delle band" del Britpop. Nel 1997 la band pubblica il disco Blur, caratterizzato da un cambiamento di stile musicale. La canzone Song 2 riesce nell'impresa di sfondare negli Stati Uniti e diventa estremamente famosa. Più elettronico e con sonorità gospel è il disco 13, edito nel 1999.
Nel maggio 2002, all'inizio delle registrazioni del settimo album Think Tank, Coxon lascia la band. Il disco vede la luce nel maggio 2003, diventando il disco dei Blur che si è piazzato più in alto nelle classifiche statunitensi. La riunione con Coxon avviene nel settembre del 2007. Nel mese seguente la band comunica sul proprio sito web di non voler pubblicare un nuovo disco. Il 9 dicembre 2008 vengono confermate delle voci sempre più insistenti di un ritorno dei Blur: il 2 e 3 luglio 2009 si esibiscono ad Hyde Park.
Informazioni, orari e prezzi
Ippodromo delle Capannelle
Apertura porte/Apertura botteghino: 17:30
Inizio Concerto: 21:45
Prezzi: posto unico intero euro 40,00 + 6,00 d.p.
Info: 06.54220870
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Charity Café - Concerti dall'8 al 12 luglio
Sul palco Marco di Folco & Luca Tozzi Duo, Spooky, Muddy and the Dark Deceiver, Blues Corner
Charity Café

Rock in Roma 2025
L'estate romana si accende con 21 concerti fra grandi nomi internazionali e stelle italiane
In città

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino
Sonus Domini
Festival di Musica Sacra Popolare - Itinerari musicali nel suburbio sacro
Santuario del Divino Amore

Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Classica al Tramonto 2025 della IUC
Duo Eleonora Testa e Francesco Maria Navelli
Orto Botanico di Roma
Classica al Tramonto della IUC, al via l'ottava edizione
Rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Luglio Laurentino
I quattro concerti si terranno nel portico della Basilica di San Lorenzo in Lucina
Basilica di San Lorenzo in Lucina