"A Collection of Old Scots Tunes" è il titolo del concerto di sabato 24 maggio alle 17.00 al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali (Piazza S. Croce in Gerusalemme 9/A), per la Stagione di Musica Antica nata dalla collaborazione tra il museo stesso e il Conservatorio "Santa Cecilia" e affidata alle cure di un comitato artistico composto da Maria Selene Sconci, Enrico Casularo e Andrea Damiani.
Il concerto è preceduto alle ore 16.15 da una visita guidata alla collezione dei "legni" del museo, a cura del M. Enrico Casularo.
Il concerto, preceduto da un'introduzione all'ascolto del M: Enrico Casularo, è dedicato a diversi adattamenti settecenteschi di celebri melodie popolari scozzesi, tra cui spiccano quelli tratti dalla raccolta "A Colelction of Old Scots Tunes" del compositore, oboista e flautista lucchese Francesco Barsanti, trasferitosi nel 1714 a Londra. Altri adattamenti sono del celebre Francesco Geminiani, amico e concittadino di Barsanti. Inoltre brani di autori locali quali James Oswald, Burk Tumoth e John Gunn.
I brani in programma saranno eseguiti dall'Ensemble Cecilia Antiqua, formato da docenti e allievi del conservatorio "Santa Cecilia", che suonano un variegato gruppo di strumenti antichi: sono Celestino Dionisi al flauto dolce, Benedetto Ciociola al traversiere, Ottavia Rausa al violino barocco, Bruno Re alla viola da gamba soprano, Angela Naccari al clavicembalo, Andrea Damiani alla tiorba e alla chitarra barocca, Diana Fazzini alla viola da gamba e il soprano Antonia Harper.
La musica celtica del '700:
antiche melodie scozzesi trascritte da musicisti barocchi
ed eseguite dagli strumenti antichi del Conservatorio "Santa Cecilia"
al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
Informazioni, orari e prezzi
Ingresso alla visita guidata con biglietto del museo 5 euro
Ingresso al concerto gratuito fino ad esaurimento dei posti
Info per il pubblico e prenotazioni:
06.7024153
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Rino Gaetano Day 2023
XIII edizione, a favore della sostenibilità ambientale. In ricordo del cantautore
Parco Talenti

Concerti con Visita Guidata (Giovedì 1 e Domenica 4)
Nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer Musica e Arte in un luogo unico e magico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Note in Biblioteca 2023
I prossimi appuntamenti degli Incontri Musicali della IUC
In città

Ensemble Barocco Frentano
Presso la Chiesa di San Paolo dentro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura


Morricone e Sakamoto due giganti delle colonne sonore
Concerto con immagini
Teatro Vascello


Note in Biblioteca 2023. Incontri Musicali
Riprende la rassegna organizzata dall'Istituzione Universitaria dei Concerti
In città


Salotto Romano
Organizzato dall'Associazione culturale Roma Tiberina
Sala Capitolare del Palazzo dei Domenicani