Ad aprire il quarto appuntamento del Festival Jazz Idea al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, domenica 26 marzo alle ore 18, la Piccola Orchestra di voci diretta da Carla Marcotulli, docente del corso di canto Jazz del Conservatorio di Santa Cecilia e direttore artistico del Festival.
L'ensemble è concepito come un laboratorio vocale aperto: un circolo virtuoso nel quale cantanti, strumentisti e arrangiatori collaborano guardando allo stesso obiettivo, la musica come mezzo di espressione e come luogo speciale nel quale le relazioni personali sono finalizzate alla comunicazione attraverso i suoni degli strumenti e della voce. Dal soul alla bossa nova, passando attraverso alcune rivisitazioni dei classici del repertorio, il concerto vuole essere un viaggio nelle composizioni, nei colori e nelle prassi dei generi musicali che hanno nel Jazz il loro punto di origine, naturalmente rendendo anche omaggio agli autori e agli interpreti che hanno reso essenziale questa musica da ormai più di un secolo.
Le voci saranno accompagnate da Carlo Lentini alla chitarra e da Davide Di Mascio al contrabbasso. A seguire il Santa Cecilia Jazz Qu/arte/t, formazione composta da quattro musicisti di riferimento del jazz italiano, docenti del Conservatorio: il sassofonista Sandro Satta, il pianista Andrea Beneventano, il contrabbassista Stefano Cantarano e il batterista Ettore Fioravanti. Il repertorio comprenderà brani originali scritti dai musicisti coinvolti e alcuni standard, oltre a un brano composto dalla pianista Cinzia Gizzi. Con la direzione artistica di Carla Marcotulli, cantante e docente di Canto Jazz presso il Conservatorio.
Il Festival Jazz Idea è ambientato la bellissima Sala Accademica del Conservatorio "Santa Cecilia", caratterizzata da una delle migliori acustiche al mondo e dal Grande Organo Walcker-Tamburini.
Giunto alla sua seconda edizione, ha in programma 12 concerti e 5 Masterclass a ingresso libero che vedono protagonisti grandi nomi del jazz italiano e mondiale accanto ai nuovi talenti provenienti dal Dipartimento Jazz del Conservatorio. Tra gli artisti in cartellone: il pianista Enrico Pieranunzi che ha inaugurato il festival con la cantante Valentina Ranalli, il duo formato da Rita Marcotulli e Carla Marcotulli, il pianista Aaron Goldberg ospite del quartetto guidato dal chitarrista Fabio Zeppetella che comprende anche il bassista Dario Deidda, batterista Ettore Fioravanti e la pianista Patrizia Scascitelli.
In parallelo con i concerti, prosegue il ciclo di cinque Masterclass del festival, che si tengono ogni lunedì fino al 3 aprile presso il Conservatorio. Le prossime date: Adriano Mazzoletti con "Conversazioni sul jazz" (27 marzo), Luigi Onori con "Rapporti tra jazz e musica classica in jazzisti italiani e internazionali" (3 aprile).
Informazioni, orari e prezzi
Ore 18.00
L'ingresso è libero per gli studenti e i docenti del Conservatorio, mentre per gli uditori esterni vi è una quota simbolica di partecipazione
Info e prenotazioni:
c.marcotulli@conservatoriosantacecilia.it
CONTATTI Conservatorio di Musica "Santa Cecilia" Via dei Greci 18, Roma:
tel. 06.36096720
www.conservatoriosantacecilia.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Bob Jones University Symphony Orchestra
Presso la Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola

Note in Biblioteca 2023
I prossimi appuntamenti degli Incontri Musicali della IUC
In città


Rock in Roma 2023
Presso l'Auditorium Parco della Musica, il Circo Massimo e l'Ippodromo Capannelle
In città

Roma Summer Fest 2023
La rassegna estiva dell'estate romana
Auditorium Parco della Musica Cavea

PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA LA "NEW JERSEY YOUTH SYMPHONY"
Presso la Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola

L'Orchestraccia in concerto
Una nuova sorprendente versione "revisted" del concerto-spettacolo, la "Figuraccia"
Teatro Olimpico

Ve le suoniamo noi!
Presso l'Università Pontificia Salesiana Sala 1
Università Pontificia Salesiana

Note in Biblioteca 2023. Incontri Musicali
Riprende la rassegna organizzata dall'Istituzione Universitaria dei Concerti
In città
