Giovedì 18 luglio alle ore 21:00, presso la prestigiosa sala S. Cecilia dell’Accademia Nazionale di “Santa Cecilia”, si svolgerà il concerto dell’Orchestra Nazionale Giovanile Romena organizzato con il patrocinio del Ministero Romeno degli Affari Esteri tramite l’Ambasciata della Romania in Italia e l’Ambasciata Romena presso la S. Sede, il Ministero Romeno per i Beni Culturali e l’Istituto Romeno di Cultura di Bucarest.
Il concerto rappresenta un evento eccezionale, nel panorama musicale romano, poiché è la prima volta che i giovani musicisti visitano la Capitale italiana e si esibiscono sul palcoscenico del Parco della Musica.
Il direttore Cristian Mandeal proporrà per l’occasione un programma singolare che comprende gli spettacolari Quadri di un’esposizione di Modest Musorgskij, la Rapsodia Romena di George Enescu, scritta su trascinanti danze e temi folkloristici nazionali e la strabiliante Burleske per pianoforte ed orchestra di Richard Strauss.
L’Orchestra Giovanile Romena riunisce i migliori giovani musicisti dell’eccellenza musicale Romena, ed ha già ricevuto numerosi consensi sia dal pubblico che dalla stampa nazionale ed internazionale, dimostrando in più occasioni la sua versatilità nel repertorio proposto e l’incredibile preparazione. Tra i più importanti palcoscenici si ricordano: l’Auditorium CMD di Strasburgo, il Palais de Behague di Parigi, il Komzerthaus di Berlino nell’ambito dell“Eurovision – Young Musicians“, accompagnando illustri solisti come: Peter Sadlo, Valentin Gheorghiu, Mihaela Martin, David Garrett, sotto la guida dei direttori: Christian Badea, Horia Andreescu, Amaury du Closel, Markus Theinert, Stefan Geiger. Inoltre nel prossimo mese di settembre, nell’ambito del Festival e Concorso Internazionale “George Enescu”, suoneranno a Bucarest diretti dal maestro Lawrence Foster, accompagnando il celeberrimo violinista Pinchas Zukerman.
Il direttore Cristian Mandeal, discepolo di Herbert von Karajan e Sergiu Celibidache, ha collaborato con i più importanti complessi orchestrali internazionali: Staatskapelle Dresda e Berlino, Munchener Philharmoniker, Hessisches Rundfunk Orchester-Frankfurt, Santa Cecilia e RAI di Torino, Hallé Orchestra - Manchester, Dresden Philharmonic, CBSO e Royal Philharmonic Orchestra - Liverpool, Czech Philharmonic, Portuguese Symphony Orchestra, Orchestre Nationale de Belgique, Israel Philharmonic, Orchestra Filarmonica di Tokyo.
La solista, Oxana Corjos, annoverata tra i più importanti pianisti della sua generazione, è soprattutto apprezzata per le sue interpretazioni di: Bach, Mozart, Rachmaninoff, Ravel e particolarmente nota per i due concerti per pianoforte di Brahms.
Il concerto a Roma è solo il primo momento della mini tournée in Italia dell’Orchestra Giovanile Romena che sarà subito seguito da una seconda rappresentazione Venerdì 19 luglio, stavolta nel magico scenario del magnifico palcoscenico del Festival di Ravello, dove accompagnerà il famoso pianista Barry Douglas con un programma che include il primo Concerto per pianoforte ed orchestra di P.I. Caijkovskij.
Informazioni, orari e prezzi
sala S. Cecilia dell’Accademia Nazionale di “Santa Cecilia”
Ore 21:00
Info: Alexandra Solea (Comunication&PR) 346.5858903 - Danilo Bughetti (General Manager) 340.5330329
alexandra_solea@yahoo.com
danilo.bughetti@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Luglio Laurentino
I quattro concerti si terranno nel portico della Basilica di San Lorenzo in Lucina
Basilica di San Lorenzo in Lucina
Classica al Tramonto della IUC, al via l'ottava edizione
Rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres


La Voce di Roma: tra sacro e romano
Progetto di Elena Bonelli che celebra la cultura e l'identità della Capitale
Teatro Tor Bella Monaca


I Concerti nel Parco, Estate 2025
35° edizione dello storico festival dell'Estate Romana
Casa del Jazz
