Uno dei più bei racconti di Gianni Rodari, La Torta in cielo va in scena il 6 novembre all’ Auditorium Parco della Musica | Sala Santa Cecilia ore 11 con la voce di Galatea Ranzi, la musica di Luigi Marinaro e la regia di Stefano Cioffi.

L’Accademia Italiana del Flauto e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia presentano questa storia di straordinaria periferia che Gianni Rodari ambientò nella borgata romana del Trullo, dove lavorò con gli scolari della Signorina Maria Luisa Bigiaretti della scuola elementare Collodi e la pubblicò per la prima volta a puntate sul Corriere dei Piccoli. Una storia concepita per affascinare bambini di tutte le condizioni sociali, una favola moderna, una storia per ragazzi intessuta di argomenti che stimolano i genitori ad affrontare con i figli temi di attualità, impegnativi ma reali, tutt’ora tremendamente moderni. Il testo di Ennio Speranza è avvolto dalla musica di Luigi Marinaro. Un nutrito gruppo di allievi percussionisti (condotti sul palco dallo stesso Marinaro) si affiancano al sassofono di Gabriele Coen e ai due percussionisti della Scala di Milano, Elio Marchesini e Giulio Patara, per una vivida e scoppiettante interpretazione di una delle storie più incantevoli di Gianni Rodari.
Il quartiere romano del Trullo viene messo in subbuglio dalla presenza di un enorme, misterioso, oggetto circolare che si staglia nel cielo. A prima vista sembrerebbe un’enorme torta variopinta. Gli adulti pensano invece a un’invasione di extraterrestri, scomodando esercito, polizia, scienziati e ricercatori. Anna e Rita però, i figli del vigile del quartiere, non sono dello stesso avviso e per provare a vederci chiaro si gettano a capofitto in un’avventura dal dolce finale.

Informazioni, orari e prezzi

6 novembre all’ Auditorium Parco della Musica | Sala Santa Cecilia ore 11

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti