Il Capriccio Italiano Festival continua ad offrire spettacolo ed esibizioni di livello nella fantastica cornice della Capitale. La rassegna promette musica di grande qualità anche nel prossimo appuntamento, il concerto "La Trascendenza del Suono" in programma giovedì 12 giugno 2025, alle ore 17.45, presso la Sagrestia del Borromini, situata all'interno della Chiesa di Sant'Agnese in Agone a Piazza Navona, Roma. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per immergersi nella bellezza della musica classica italiana, eseguita da due straordinari musicisti: Ivan Nardelli al flauto e Margherita Capalbio al pianoforte, il Duo Dàimon.
La sinergia musicale del Duo Dàimon trova la sua realizzazione nella scelta del repertorio, incline alla musica del '900, del quale esplora anche brani meno noti, operando una ricerca sulle peculiarità stilistiche nazionali e sull'uso delle forme classiche nel linguaggio moderno. Il nome del duo fa riferimento al concetto della mitologia greca del dàimon, un essere a metà strada tra l'umano e il divino che si manifesta attraverso una voce interiore che ci guida verso la realizzazione più autentica del nostro io. Una sorta di essenza, di vocazione dell'anima, un'immagine primaria che pulsa nell'essere umano richiamandolo ai suoi talenti e alla sua chiamata interiore.
Il Capriccio Italiano Festival è anche questo, non solo una rassegna di musica classica da camera. Anche in questa "tappa", pertanto, il "viaggio" dedicato ai grandi compositori italiani di quell'epoca, darà vita ad una esibizione che saprà, senza dubbio, soddisfare il palato fine del pubblico.
Informazioni utili.
I biglietti sono acquistabili sia online che al botteghino all'ingresso della Sagrestia del Borromini, entrando dalla Chiesa di Sant'Agnese in Agone in Piazza Navona, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.45 il giorno del concerto.
Ogni informazione è visionabile sulla pagina della Stagione.
BIGLIETTI
Biglietto Intero: € 20.00
Biglietto Studente: € 15.00
Biglietto Ridotto (People aged between 12 and 17 and People with disability): € 10.00
Free admission for children under 11
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Luglio Laurentino
I quattro concerti si terranno nel portico della Basilica di San Lorenzo in Lucina
Basilica di San Lorenzo in Lucina

Chicago con Danny Seraphine in concerto a Ostia Lido
Le leggende immortali del rock e non solo
I.F Caffè del Mare

I Concerti nel Parco, Estate 2025
35° edizione dello storico festival dell'Estate Romana
Casa del Jazz
Sonus Domini
Festival di Musica Sacra Popolare - Itinerari musicali nel suburbio sacro
Santuario del Divino Amore

Coro St. Jane de Chantal in Concerto a Roma
Concerto in concerto a Roma proveniente dal Wisconsin, USA
Basilica di Sant'Eustachio

Eugenio Renzetti Group Zero in K/024, omaggio a Kafka
Classica al Tramonto della IUC
Museo Orto Botanico

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres