"La Traviata" di Giuseppe Verdi nella straordinaria atmosfera di San Paolo entro le Mura a Roma. Rivivi l'opera più romantica di tutti i tempi, presentata in esclusiva da Opera e Lirica con artisti di fama internazionale.
PROGRAMMA
TITOLO: La traviata. Melodramma in tre atti.
LIBRETTO: Francesco Maria Piave.
MUSICHE: Giuseppe Verdi.
VIOLETTA VALÉRY (Soprano) Aleksandra Buczek
ALFREDO GERMONT (Tenore) Emil Alekperov
GIORGIO GERMONT, suo padre (Baritono) Cristian Alderete
FLORA BERVOIX-ANNINA (Mezzo-soprano) Sara Tiburzi
GASTONE, Visconte di Letorières (Tenore) Andrea Pecci
BARONE DOUPHOL (Baritono) Andrea Scorsolini
DOTTOR GRENVIL (Basso) Domenico Forte
COMMISSIONARIO (Basso) Giuseppe Trovato
CORO: Servi e signori amici di Violetta e Flora, piccadori e mattadori, zingare, servi di Violetta e Flora, maschere.
BALLERINI: Sofia Angelis, Francesco Sgura
Ospite speciale Marchese D'Obigny - Angelo Nardinocchi
Scene e costumi: Bolero Sartoria
Direzione artistica: Giusi Cuccaro
Opera e Lirica Orchestra
Inizio concerto ore 20:30
Fine ore 22:30
Bambini sotto i 7 anni e disabili possono assistere allo spettacolo gratuitamente.
Sconto di 10 euro con Roma Pass: acquista un biglietto da 20 euro in categoria B (posti in ultima fila), mostra la tua Roma Pass card all'ingresso e prendi posto nella categoria centrale (valore commerciale del biglietto: 30 euro).
*Biglietti rimborsabili: tutti i biglietti sono rimborsabili fino a 48 h prima dell'inizio del concerto.
E' sufficiente inviare una mail a: info@operaelirica.com e richiedere il rimborso immediato.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti


Sisifo beve caffé
Concerto dedicato all'improvvisazione con il compositore Bruno Strobl e la contrabassista Nina Polaschegg
Forum Austriaco di Cultura


Primavera in Musica al Teatro di Villa Torlonia
3 Concerti organizzati dall'AIMA, Accademia Italiana Musica e Arte
Teatro di Villa Torlonia


Concerto di musica classica
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

Anime Prave
Un concerto tra il recitato e il cantato, una sorta di Teatro-canzone, dove il quartetto I Suoni In-versi affronta brani cantautoriali francesi
Sala Paolo Poli

Absolutely... Ennio Morricone vol. 1. In occasione della presentazione del cd
Per la 77/a Stagione 2021-2022 della Istituzione Universitaria dei Concerti
Aula Magna dell'Università "La Sapienza" - Palazzo del Rettorato

Venditti - De Gregori. Il tour
Concerto dei due mostri sacri della musica italiana
Stadio Olimpico

Moderne serenate. Poesie in musica del '900 italiano
All'interno della XI Stagione Concertistica a cura della Camera Musicale Romana
Bioparco di Roma