Da sempre il concerto della Domenica delle Palme è un'occasione per guardare al repertorio sacro.
LA VOCE DELLA SACRALITÀ ripercorre i vari periodi storico-musicali in cui il Sacro si è espresso attraverso il Canto.
Da Bach a Mozart, da Pergolesi a Verdi, da Fauré a Donizetti, da Handel a Piazzolla, il soprano Rosaria Angotti, il violinista Gabriele Benigni e la pianista Lidia Dottore si incontrano vestendo i panni delle varie epoche.
Oltre alla difficoltà di cimentarsi in differenti stili all'interno dello stesso concerto, i tre musicisti sfidano l'ardua impresa di riarrangiare brani composti per orchestra, ricreando un'ambientazione più intima e sperimentale.
Programma:
G. B. Pergolesi (1710 – 1736)
Cuius animam
J. S. Bach (1685 – 1750)
Bereite dir, Jesu, noch itzo die bahn BWV 147
F.- Haendel (1685 – 1759)
I know that my Redeemer liveth
A. Vivaldi (1678 – 1741)
Beatus vir RV 597: Jucundus homo
G. Rossini (1792 – 1868)
O salutaris hostias
L. Boccherini (1743 – 1805)
Quae Maerebat
V. Bellini (1801 – 1835)
Tecum principium
G. Donizetti (1797 – 1848)
Parafrasi del Christus: E qual morte egli sostenne?
G. Faure (I845 – 1924)
Pie jesu
W. A. Mozart (1756 – 1791)
Halleluja da Exultate jubilate
G. Verdi (1813 – 1901)
Ave Maria
A. Piazzolla (1921 – 1992)
Ave Maria
CAMERA MUSICALE ROMANA
LUOGO ART EVENT
Sala dei Lecci del Bioparco di Roma
La voce della Sacralità
musiche di
Musiche di G. B. Pergolesi, J. S. Bach, G. F. Haendel, A. Vivaldi, G. Rossini, L. Boccherini, V. Bellini, G. Donizetti, G. Fauré, W. A. Mozart, G. Verdi, A. Piazzolla
Esegue:
Rosaria Angotti, soprano
Gabriele Benigni, violino
Lidia Dottore, pianoforte
A cura di "Luogo Arte Accademia Musicale APS" e "APS Camera Musicale Romana"
Prenotazione vivamente consigliata.
Ph. D. Alessandro Decadi
- Filosofia e Teoria dei Linguaggi
Dipartimento di Tecnologie, Comunicazione e Società
Università degli studi Guglielmo Marconi
Via Plinio, 44 - 00193 Roma
- Pratiques et théorie du sens
Etudes Italiennes
Université Paris 8, Vicennes-Saint Denis
Paris
Informazioni, orari e prezzi
Ore 18:30
Per Informazioni e prenotazioni:
tel. + 39 3334571245
cameramusicaleromana@gmail.com
www.cameramusicaleromana.it
BIGLIETTERIA IN LOCO
I biglietti si acquistano esclusivamente in loco al botteghino allestito dall'organizzazione e aperto al
pubblico a partire da 90 minuti prima di ogni evento fino all'inizio delle performance
COSTI BIGLIETTI
Intero € 15,00.
Ridotto € 10,00 (riservato ai soci, ai minori di anni 18, agli over 65 e agli studenti universitari e di conservatorio)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

ROME CHORAL FESTIVAL direzione artistica Z. Randall Stroope 230 coristi
Presso la Chiesa di S. Ignazio
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola

Bob Jones University Symphony Orchestra
Presso la Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola

Stefano Saletti & Banda Ikona in concerto
Sul palco del Womad i musicisti che da anni fanno parte della grande famiglia della Banda Ikona
Villa Ada

Musica di sempre... per sempre
Concerto di Solidarietà a Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

Rock in Roma 2023
Presso l'Auditorium Parco della Musica, il Circo Massimo e l'Ippodromo Capannelle
In città

Mozart Grande Messa in do minore
Presso la basilica di Sant'Antonio al Laterano
Basilica di Sant'Antonio in Laterano

Lo splendore del Barocco
Presso la Chiesa di San Salvatore in Onda
Chiesa di San Salvatore in Onda

Ve le suoniamo noi!
Presso l'Università Pontificia Salesiana Sala 1
Università Pontificia Salesiana

Roma Summer Fest 2023
La rassegna estiva dell'estate romana
Auditorium Parco della Musica Cavea

Summertime 2023
Alla Casa del Jazz un'estate poliedrica e ricca di grandi nomi
Casa del Jazz