"E' dallo stupore che sorge il bisogno di parole e perciò ogni poesia si chiama Stupore" (Wisawa Szymborska)
"Solo il canto e il profumo dei fiori ci appartengono su questa terra" (Moctezuma)
Da queste due suggestioni poetiche nasce A CRUDA VOZ.
Il nome mutuato dall'esperanto- lingua che appartiene all'umanità e non ad un solo popolo- abbraccia quei canti della tradizione popolare che mostrano l'essere umano a nudo nelle sue emozioni più profonde e vive, radicate spesso nelle condizioni estreme di esilio, carcere, amore e lotta. La voce di questa umanità nuda, senza difese, cruda appunto, è rumore vivo sopravvissuto all'oblio della storia e per questo potente, pieno di stupore e meraviglia.
insieme a Lavinia, Mauro Menegazzi alla fisarmonica


!! CI VEDIAMO VENERDI' 10 FEBBRAIO !!
dalle 20:00 - saremo lieti di accogliervi con la cena preparata dal nostro cuoco pantesco Tonino
MENU':
- anellini al forno alla siciliana con ragù di carne, piselli e besciamella
- Patate al forno alla"vastasa" (Trapani) con cipolla, pomodorini, rosmarino e scamorza

21:30 inizio concerto
chiusura evento alle 23.55

LAVINIA MANCUSI
Cantante, cantautrice, interprete e polistrumentista. Nasce a Roma il 29 maggio 1984.
Il suo lavoro si svolge nel campo teatrale e musicale soprattutto di origine etnica e popolare.
È nota al pubblico per essere cantante e polistrumentista a fianco del cantautore Alessandro Mannarino che segue nei suoi tour in Italia e all'estero dal 2015.
Nel 2019 si classifica fra i quattro vincitori della XXX edizione di MUSICULTURA con il brano Ninù aggiudicandosi i premi della critica "A certain regard" per la migliore esibizione e il Premio del Pubblico.
Sempre nel 2019 con il brano Donna Francesca vince il Premio Zonta per la musica d'autrice nell'ambito del Lilith Festival.
Nel 2020 è autrice e interprete di REVOLUCIONARIA! spettacolo di teatro-canzone incentrato sulle vite delle cantautrici sud-americane Violeta Parra, Mercedes Sosa e Chavela Vargas.
Dal 2019 al 2022 interpreta l'icona messicana Chavela Vargas nella pièce teatrale Viva la vida, con Pamela Villoresi per la regia di Gigi Di Luca (produzione Teatro Stabile di Napoli e Teatro Stabile di Palermo).
Nel luglio 2022 affianca Fiorella Mannoia e Caparezza sul palco di Campovolo 2022 Una Nessuna Centomila.
Ha collaborato con alcuni tra i più importanti protagonisti della world music italiana (Daniele Sepe, Lucilla Galeazzi, Olen Cesari, Eugenio Bennato) fino all'ultima collaborazione con il cantautore Francesco Guccini nell'album Canzoni da Intorto uscito nel novembre 2022

ATTENZIONE IMPORTANTE

*Le attività sono rivolte esclusivamente ai soci con tessera CAPIT 2023 (3€)
*Contributo a SOStegno della musica: 7 €
* L'INGRESSO allo SPAZIO è LIBERO fino ad esaurimento posti (NON occorre prenotazione)

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti