Appuntamento speciale all' Altrove Teatro Studio, domenica 19 dicembre, con la musica de LE MANI AVANTI IN CONCERTO.
Un viaggio tra i diritti umani e i canti di liberazione: Stevie Wonder, Nina Simone e tante altre artiste e artisti che hanno dato voce a chi non ne aveva. Il concerto proposto da Le Mani Avanti arriverà al termine di un lungo periodo di attività intermittente causa Covid-19, dopo oltre un semestre di distanziamento sociale che ha investito tutto il settore musicale, in particolare quello corale. Sarà un modo per esorcizzare insieme il ricordo di un periodo complesso, all'insegna di un repertorio che punta alla riappropriazione della propria voce, dopo mesi di canto in isolamento che hanno fatto emergere in tutti noi un bisogno tangibile di comunità e socialità: un'occasione importante per tornare a cantare, finalmente, insieme.
Il repertorio spazia tra il soul e il pop/rock, da Michael Jackson a Florence and the machine, da Sia a Frank Sinatra. Il coro è a cappella, non utilizza quindi nessuno strumento se non la voce, con un lavoro identitario connotato da una costante ricerca, affrontando arrangiamenti originali scritti da Gabriele D'Angelo, e spesso cuciti intorno alle voci dei propri coristi. Il lavoro sui brani prevede suddivisioni poco convenzionali, con un approccio meno ortodosso rispetto alla tradizione corale e più in stile col mondo dei gruppi vocali d'oltreoceano. Un altro focus importante del coro Le Mani Avanti è legato all'improvvisazione vocale in stile circle singing e vocal summit, nei quali i coristi si cimentano nella costruzione di brani estemporanei, basati su loop esclusivamente vocali e non preparati.
BIO LE MANI AVANTI
Le Mani Avanti è un progetto nato nel 2014 come laboratorio corale diretto da Gabriele D'Angelo (Gabriele Dorme Poco; Anonima Armonisti, Occhi Chiusi In Mare Aperto) e nel 2015/2016 ha preso le sembianze di un vero e proprio coro, col repentino aumento dell'ensemble che attualmente è di circa 30 elementi. Il repertorio spazia tra il soul e il pop/rock, da Michael Jackson a Florence and the machine, da Sia a Frank Sinatra. Il coro è a cappella, non utilizza quindi nessuno strumento se non la voce, con un lavoro identitario connotato da una costante ricerca, affrontando arrangiamenti originali scritti da Gabriele D'Angelo, e spesso cuciti intorno alle voci dei propri coristi. Il lavoro sui brani prevede suddivisioni poco convenzionali, con un approccio meno ortodosso rispetto alla tradizione corale e più in stile col mondo dei gruppi vocali d'oltreoceano. Un altro focus importante del coro Le Mani Avanti è legato all'improvvisazione vocale in stile circle singing e vocal summit, nei quali i coristi si cimentano nella costruzione di brani estemporanei, basati su loop esclusivamente vocali e non preparati.
Il loro "debutto in società" avviene in concomitanza col Vokalfest 2015di Roma, pochi mesi dopo vengono chiamati a cantare al Musicantium e l'anno successivo sono finalisti del Winter Vocal Fest, dove portano a casa il premio per il miglior solita.
A gennaio 2017 partecipano alla rassegna Libri Come all'Auditorium Parco della Musica di Roma, un evento in occasione del quale hanno appositamente arrangiato ed eseguito a cappella alcuni brani del repertorio di Bertolt Brecht, alternandosi sul palco con l'attore Luigi Lo Cascio.
Dopo un altro anno di lavoro, nell'estate del 2018 Le Mani Avanti entrano in studio per registrare il loro primo disco, "Martedì", disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il disco, così come lo spettacolo proposto da Le Mani Avanti, riflette l'urgenza di una musica condivisa e di comunicare attraverso uno strumento che ci unisce tutti: la voce.
A luglio 2019 partecipano al Napoli Teatro Festival, diventando così il primo coro a cappella ospite della prestigiosa manifestazione.
LE MANI AVANTI IN CONCERTO
Con LE MANI AVANTI
Direzione artistica, arrangiamenti e direzione Gabriele D'Angelo
Altrove Teatro Studio
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20.00
BIGLIETTI
Intero 15 euro
Ridotto 10 euro
Tessera 2 euro
Per tutte le informazioni riguardanti la Stagione dell'Altrove Teatro Studio è possibile visitare il sito: www.altroveteatrostudio.it
scrivere all'indirizzo ipensieridellaltrove@gmail.com
o contattare telefonicamente il 351/8700413
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Emaho - Live
Tra musica etnica ed elettronica e anteprima video Real Nature
Stazione Birra



Pink Floyd Legend
The Wall - Cinque serate evento con la messa in scena della straordinaria Opera Rock
Teatro Olimpico


Festival Jazz Idea
4a edizione dedicata alla città di Roma - ingresso gratuito
Conservatorio di Musica "Santa Cecilia"

Cotton Club - Concerti dal 24 al 27 aprile
Sul palco Dialogo trio Gio&Company + Lino Patruno + Adika Pongo
Cotton Club

Concerti per bambini e ragazzi
Tre concerti concatenati gli uni con gli altri
In città

Omaggio a Keith Jarrett
Uno dei migliori improvvisatori e uno dei pianisti di maggior successo nella storia del jazz
Elegance Cafè Jazz Club

Armonie al Quirinale
Nuova "Stagione di Concerti di Musica da Camera"
Chiesa di San Silvestro al Quirinale