Con la sua Band Lino Patruno riporta "alla luce" i brani più famosi degli anni '20 del musical nero di Harlem e di quello bianco di Broadway: da Fats Waller a Al Jolson, da Eubie Blake e Noble Sissle a Bing Crosby, dal primo Ellington a Seger Ellis.
Crotonese di origine, Lino Patruno inizia la sua carriera negli anni '50 a Milano come musicista jazz, ma la passione per la musica lo ha portato anche a farsi strada nel cinema, in televisione, nel teatro e in ambito accademico.
Dall'esperienza degli anni '60 con "Il Teatrino Dei Gufi", primo esempio di cabaret italiano ispirato a quello francese, approda in RAI per prendere parte all'indimenticabile trasmissione "Portobello" condotta da Enzo Tortora". Spaziando tra Cinema, Teatro e Televisione, non possiamo non citare la collaborazione con Pupi Avati per la stesura del soggetto e della sceneggiatura del film "Bix" (di cui curò anche la colonna sonora assieme a Bob Wilber ) che rappresentò l'Italia al Festival di Cannes del '91.
Lino Patruno ha suonato e inciso dischi con alcuni dei grandi maestri della storia del jazz come Albert Nicholas, Joe Venuti, Bill Coleman, Wingy Manone, Bud Freeman, Teddy Wilson, Peanuts Hucko, Bob Haggart, Dick Cary, Jimmy McPartland, Eddie Miller, Yank Lawson, Billy Butterfield, Bob Wilber, Spiegle Willcox, Dick Wellstood, Tony Scott, Bucky Pizzarelli, Wild Bill Davison, Kenny Davern, Barney Bigard, Joe Newman, Ralph Sutton, Ed Polcer, George Masso, Bob Havens, Pee Wee Erwin e molti altri.
Per saperne di più su Lino Patruno consiglio di visitare il sito: www.linopatruno.it
Informazioni, orari e prezzi
Inizio Concerto ore 22:30
Dalle ore 20:30 cena + concerto: euro 35,00 (bevande escluse)
Dalle ore 22:30 Concerto + drink: euro 15
Info e Contatti:
349.070 9468
06.97615246
https://www.facebook.com/cottonclubroma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Domus Artium 2023
Roma diventa il palcoscenico della grande musica
Palazzo della Cancelleria

Concerto di Pasqua - Sfumature d'800
Presso il Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

Harmoniae Dei Cantores in "I Due Miserere"
Concerto di Musica Sacra Antica
Basilica dei Santi XII Apostoli

Nicolas Altstaedt violoncello e Alexander Lonquich pianoforte
Nell'ambito dei superduo, l'incontro tra prestigiosissimi solisti
Aula Magna dell'Università "La Sapienza" - Palazzo del Rettorato



Concerto del tenore Jonathan Cilia Faro
L'esibizione fa parte del tour europeo dal titolo "Romantico"
Teatro Ghione

Concerto di Organo e Pianoforte con visita guidata nel Museo Wunderkammer
Con il collaboratore italiano di Steve Hackett, il M°Marco Lo Muscio
Museo Wunderkammer "Artificialia"

