Una tre giorni tutta da ballare. La prima rassegna che presenta nel nuovo Spazio Aperto dell'Auditorium sia le migliori espressioni reggae di movimenti legati alle posse, sia i più grandi performer internazionali di jamaican sound. In ogni caso, gruppi e artisti che propongono musiche dense di colori e parole antiretoriche, che affidano i loro messaggi politici o spirituali alla leggerezza, alla poesia, all'ironia, che fanno rivivere il loro percorso artistico e personale, spesso immerso in un difficile contesto sociale.

SUD SOUND SYSTEM - Venerdì 7 Settembre

Sono da vent’anni sulla cresta dell’onda della musica italiana; le loro prime canzoni sono ancora oggi considerate tra le più importanti canzoni world, reggae, roots e dancehall del nostro paese. La loro miscela musicale, che lega reggae, dialetto salentino e testi impegnati liberi da retorica ha fatto di questo gruppo uno dei punti di riferimento del genere in Italia, portandoli a esibirsi con importanti artisti internazionali. Dal loro esordio discografico con “Comu na petra” del ’96 a “Ultimamente” del 2010, hanno prodotto 8 album in studio e migliaia di concerti dal vivo, riuscendo a rinnovarsi e a mantenere una musica densa di colori, sapori e richiami alla loro terra madre, il Salento.

---

MACKA B (United Kingdom) - Sabato 8 Settembre
Macka B è uno degli artisti reggae più influenti a livello internazionale, performer e attivista con una carriera trentennale divisa tra Inghilterra e Jamaica. Come praticante del Rastafarianesimo, la sua musica è incentrata sul suo messaggio politico e spirituale spesso riletto con toni leggeri e ironici. Ha collaborato con Mad Professor combinando dancehall e dub, nonostante abbia sempre rifiutato ogni approccio commerciale. Il suo nome d’arte deriva dal nome dei ribelli ebrei contri i Greci, i Maccabei.

---

MAMA MARJAS & MISS MIKELA - Domenica 9 Settembre
“We Ladies” è il frutto del viaggio che Mama Marjas e Miss Mykela hanno compiuto nelle sonorità della musica reggae root, sostenuto dall’importante contributo artistico di Adrian Sherwood, storico produttore inglese punto di riferimento internazionale nel genere roots e dub, e di Francesco ‘Don Ciccio’ Grassi, impegnato nel fare emergere i giovani talenti della scena reggae & black Music italiana. Il progetto racconta il mondo visto da una prospettiva femminile e, in particolar modo, il punto di vista di due giovani artiste reggae pugliesi che attraverso il loro percorso artistico e personale provano a riscattarsi dalle difficoltà del contesto sociale in cui sono inserite.

---

BOOMDABASH - Domenica 9 Settembre
BoomDaBash tornano al Parco della Musica con il loro classico jamaican sound system, fondato nel 2002 da Blazon, attuale dj, sound engineer e produttore del quartetto. Il gruppo percorre un sentiero che lo guida verso la realizzazione del primo lavoro ufficiale, “Uno”. Del sound system ormai è rimasto ben poco e dopo l'incontro con Treble (ex Sud Sound System), BoomDaBash diventa un gruppo musicale a tutti gli effetti. Blazon, Biggie Bash e Paya' (i due cantanti) e Mr. Ketra iniziano la loro avventura nella reggae music. Ciò che colpisce è la freschezza dello stile, il modo innovativo di guardare al reggae, le produzioni ricercate e la scelta di usare due lingue, il patois jamaicano e il dialetto salentino.


Programma:

Venerdì 7 Settembre

ore 20:30 Dj Set: Lampa Dread (One Love Hi Powa)

ore 21:30 SUD SOUND SYSTEM & Bag A Riddim Band

Sabato 8 Settembre

ore 20:30 Dj Set: Mercy Far-I (Cool Runnings, Radio Popolare Roma)

ore 21:30 MACKA B (United Kingdom) & Roots Ragga Band

Domenica 9 Settembre

ore 20:30 Dj Set: MacroMarco (Gramigna, MacroBeats Records)

ore 21:00 MAMA MARJAS & MISS MIKELA - "We Ladies"

ore 22:30 BOOM DA BASH & Cool Steppers Band

Informazioni, orari e prezzi

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

Spazio Aperto dei Giardini Pensili


BIGLIETTI:10 euro
ABBONAMENTO per 3 serate: 20 euro

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti