Sabato 15 dicembre Lorenzo Lambiase presenterà a L’Asino che Vola di Roma il suo nuovo disco "Lupi E Vergini" (Modern Life/Audioglobe) uscito il 10 dicembre. Si tratta del secondo lavoro del cantautore romano, a tre anni di distanza dal suo fortunato esordio "La Cena"(Altipiani), che aveva raccolto consensi lusinghieri di pubblico e critica. "Lupi E Vergini" ruota intorno al concetto che chi si sente lupo alla fine scopre di essere vergine e viceversa. Lorenzo Lambiase si mette a nudo, raccontando le sue paure, le sue speranze, la sua vita, nella convinzione che le sue storie vengano fatte proprie dagli altri.
Lorenzo Lambiase, classe 1981, studia fin da bambino il pianoforte e si dedica, in seguito, allo studio del basso elettrico e dei sintetizzatori. Dopo aver militato in due giovani formazioni, lancia il suo progetto solista, che lo impegnerà, fin da subito, in un’intensa attività live.
Si troverà, così, a suonare in numerosi locali e festival italiani, condividendo il palco, tra gli altri, con Riccardo Sinigallia, Giorgio Canali, Marta Sui Tubi, Perturbazione, Offlaga Disco Pax.
Tra psichedelia, elettronica ed influenze post-rock, la musica di Lorenzo Lambiase si fonde con una profonda ed attenta ricerca nella scrittura dei testi, aggiornando la figura del cantautore alle sonorità più sperimentali e contemporanee.
A Maggio 2009 esce il suo primo album, "La Cena", un lavoro che prende le distanze da strutture e soluzioni stilistiche preconfezionate; si passa dal battito elettronico de "L’ultimo Colpo", al romanticismo di "Così Per Sempre", dalle esplosioni rock di "In Un Attimo" e "La Mia Dimensione", fino alla psichedelia, cupa ed ipnotica della title-track.
"La Cena" è stato album della settimana a Farenight su Rai Radio3, mentre il singolo "Il Teatro Di Sophie", è rimasto nelle posizioni alte della classifica di Indie Music Like per più di due mesei e "L’ultimo Colpo" è stata suonato da RadioDeeJay/B-Side, trasmissione ideata e condotta da Alessio Bertallot.
Informazioni, orari e prezzi
L'Asino che vola
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti


Concerti all'Hangar44
Della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare
Aeroporto Roma Urbe

Concerto di Natale dell'ensemble strumentale e vocale ArchiInCanto
Nella sala interna della Chiesa di S.Angela Merici
Chiesa di Sant'Angela Merici




Concerto di Capodanno al Teatro Flaiano
I Tre tenori: arie d'opera, walzer e canzoni di Natale
Teatro Flaiano

Tosca in Auditorium
Cinque concerti con ospiti speciali all'Auditorium Parco della Musica
Auditorium Parco della Musica Teatro Studio Gianni Borgna

Roma Festival Barocco XVI Edizione 2023
Roma, Venezia, Napoli, capitali del barocco
In città

Cristina Zavalloni in "Parlami di me". Le Canzoni di Nino Rota
Per la 79/a stagione 2022-2023 de 'I Concerti dell'Aula Magna'
Aula Magna dell'Università "La Sapienza" - Palazzo del Rettorato