Sabato 15 dicembre Lorenzo Lambiase presenterà a L’Asino che Vola di Roma il suo nuovo disco "Lupi E Vergini" (Modern Life/Audioglobe) uscito il 10 dicembre. Si tratta del secondo lavoro del cantautore romano, a tre anni di distanza dal suo fortunato esordio "La Cena"(Altipiani), che aveva raccolto consensi lusinghieri di pubblico e critica. "Lupi E Vergini" ruota intorno al concetto che chi si sente lupo alla fine scopre di essere vergine e viceversa. Lorenzo Lambiase si mette a nudo, raccontando le sue paure, le sue speranze, la sua vita, nella convinzione che le sue storie vengano fatte proprie dagli altri.
Lorenzo Lambiase, classe 1981, studia fin da bambino il pianoforte e si dedica, in seguito, allo studio del basso elettrico e dei sintetizzatori. Dopo aver militato in due giovani formazioni, lancia il suo progetto solista, che lo impegnerà, fin da subito, in un’intensa attività live.
Si troverà, così, a suonare in numerosi locali e festival italiani, condividendo il palco, tra gli altri, con Riccardo Sinigallia, Giorgio Canali, Marta Sui Tubi, Perturbazione, Offlaga Disco Pax.
Tra psichedelia, elettronica ed influenze post-rock, la musica di Lorenzo Lambiase si fonde con una profonda ed attenta ricerca nella scrittura dei testi, aggiornando la figura del cantautore alle sonorità più sperimentali e contemporanee.
A Maggio 2009 esce il suo primo album, "La Cena", un lavoro che prende le distanze da strutture e soluzioni stilistiche preconfezionate; si passa dal battito elettronico de "L’ultimo Colpo", al romanticismo di "Così Per Sempre", dalle esplosioni rock di "In Un Attimo" e "La Mia Dimensione", fino alla psichedelia, cupa ed ipnotica della title-track.
"La Cena" è stato album della settimana a Farenight su Rai Radio3, mentre il singolo "Il Teatro Di Sophie", è rimasto nelle posizioni alte della classifica di Indie Music Like per più di due mesei e "L’ultimo Colpo" è stata suonato da RadioDeeJay/B-Side, trasmissione ideata e condotta da Alessio Bertallot.
Informazioni, orari e prezzi
L'Asino che vola
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Classica al Tramonto della IUC, al via l'ottava edizione
Rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico


Concerto di Pianoforte con visita guidata nella Casa Museo Wunderkammer
La grande musica nella magia Gotica della Wunderkammer a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Italian Intermezzo for Violin and Viola
Opportunità unica per immergersi nella bellezza della musica classica italiana
Sagrestia del Borromini

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

St. Helena Youth Choir (California, USA) in Concerto a Roma
Concerto è a ingresso libero fino a esaurimento posti
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura