Il LUCA FILASTRO QUINTET si ispira alle sonorità del jazz di Kansas City. Il repertorio è composto da brani propriamente jazz dell'era dello Swing e da canzoni dei grandi compositori americani come Gershwin, Porter, Youmans arrangiati in chiave personale. Kansas City negli anni '30 e '40 è stata una fucina di illustri rappresentanti della storia del jazz: Count Basie, Jay McShann, Lester Young, Charlie Parker, Buck Clayton, per citarne alcuni.
Luca Filastro è pianista e compositore. Nato il 30 aprile 1992 non è più una promessa bensì una certezza nel panorama mondiale del pianismo jazz. I più lo conoscono, in Italia e all'estero, come uno fra i più grandi esponenti dello "stride piano", stile virtuoso e pirotecnico del jazz. Il complesso pianismo di Filastro è ben riconoscibile dal suo incredibile senso dello swing, del blues e dell'improvvisazione, in cui riecheggiano le sonorità dei grandi pianisti come Fats Waller, Earl Hines, Art Tatum e Oscar Peterson, mantenendo sempre una evidente natura personale. Ha collaborato e continua a collaborare con Rossano Sportiello, Frank Tate, Lino Patruno, Guido Giacomini, Giorgio Cuscito, Nicki Parrot, Luca Velotti, Bepi d'Amato, Keesjan Hoogeboom, Carlo Battisti, Steven Coombe, Giuseppe Talone, Minnie Minoprio, Red Pellini e molti altri.
Nel 2015 ha partecipato a importanti eventi internazionali e ha aperto il concerto del trio di Ron Carter e in quartetto alla 31esima edizione del Festival Jazz di Ascona. Nel giugno del 2015 pubblica il suo primo lavoro discografico, HANDFUL OF KEYS, con canzoni e brani propriamente jazz, della scuola newyorkese degli anni '30 '40 e '50.
Luca Filastro - piano
Giorgio Cùscito - sax
Giuseppe Talone - contrabbasso
Gino Cardamone - chitarra
Giovanni Campanella - batteria
Informazioni, orari e prezzi
Per maggiori info:
+39.06.97615246
+39.06 85352527
+39.349.0709468
www.cottonclubroma.it
info@cottonclubroma.it
PREZZI:
concerto + consumazione 15 €
concerto + cena 35/45 €
prenotazioni a reservation@cottonclubroma.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Festival Euro Mediterraneo
La musica contro ogni guerra - XXV edizione
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Cantus Dei - Voci dell'eternità
Cinque concerti presso la Basilica di San Vitale a Roma
Basilica di San Vitale Valeria Gervasio e Protasio in Fovea

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Garbatella Jazz Festival
Tre giorni di Jazz a Garbatella
Villetta Social Club

Venere in Musica 2025
IV edizione della rassegna musicale
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali


La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura
Sonus Domini
Festival di Musica Sacra Popolare - Itinerari musicali nel suburbio sacro
Santuario del Divino Amore

Classica al Tramonto 2025, Jazz/Jam Session (I)
Appuntamento dedicato ai giovani gruppi emergenti della scena jazzistica romana
Museo Orto Botanico

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino