Al via la V edizione del Raduno nazionale “Rino Gaetano Day”, in omaggio al cantautore Rino Gaetano che, quest’anno, porterà il nome di “Ma il cielo è sempre più blu”, proprio in coincidenza del quarantesimo anniversario dell’uscita dell’omonimo singolo.
Ad aprire l' edizione 2015 e presentare il concerto del Raduno nazionale sara' Marco Baldini.
Il 2 giugno alle ore 21.00 si terra? il consueto concerto della "RINO GAETANO BAND", la cover band nata, molti anni fa, da un'idea di Anna Gaetano - sorella del cantautore - e di cui fa parte il nipote di Rino, Alessandro greyVision. La RGB si esibira? in una veste nuova, con musicisti professionisti e decisamente legati al progetto.
L'evento è nazionale e si tiene - come ogni anno - in Piazza Sempione, nel quartiere Montesacro di Roma, ove Rino Gaetano, il ragazzo di origini calabresi, visse con la famiglia, sino al 2 giugno 1981, quando scomparve prematuramente a causa di un incidente stradale sulla Via Nomentana, poco distante.
A organizzare anche questa edizione è l'Associazione culturale italiana "Rino Gaetano", con il patrocinio del III Municipio di Roma e il costante impegno - fra gli altri - anche del Consigliere Fabio Dionisi e del Presidente Paolo Marchionne, entrambi in III Municipio.
Migliaia di fans giungono da tutta Italia ogni anno per il concerto del raduno; in questa edizione sono attese 15.000 persone a gremire la piazza in ricordo di uno dei cantautori più geniali di sempre. Quest'anno ad aprire il concerto sarà un gruppo spalla - Galil3o - che si esibirà alle ore 20.00. L'intero evento verrà trasmesso in diretta radio su Web Radio Colosseum.
Sono attesi ospiti legati a Rino Gaetano, come il suo amico Enrico Gregori, capo servizio cronaca nera al quotidiano "Il Messaggero" nonche? autore di due libri sugli anni trascorsi insieme, quelli in cui il cantautore, dalla sua "dannata periferia" muoveva i primi passi verso il successo; l'immancabile Diana Tejera - presente sin dalla prima edizione - musicista e autrice gia? affermata e dalle doti artistiche straordinarie, che proprio alla fine dell'anno appena trascorso ha inciso, in un duo con il nipote di Rino - Alessandro - il celebre brano del cantautore "Supponiamo un amore", presente nell'ultimo album postumo di successi e inediti.
Saranno ospiti, inoltre, altri amici storici di Rino Gaetano, come: Gianni Mauro (a Sanremo con Rino nel noto coro di "Gianna"), Enrico Capuano (musicista e presentatore di varie edizioni del primo maggio), Arturo Stalteri e Pierluigi Germini, anch'essi celebri musicisti e amici del cantautore; ancora altri artisti legati alla figura di Rino Gaetano, come l'attore Angelo Sorino e il conduttore David Gramiccioli, quest'ultimo di nuovo in scena - stavolta al Teatro Tor Bella Monaca il 3 giugno - con la pie?ce teatrale "Avrei voluto un amico come lui. Omaggio a Rino Gaetano" che, proprio attraverso passaggi chiave di alcuni brani del cantautore, narrera? una sequenza di vicissitudini italiane dal secondo dopoguerra agli anni '80. Allo spettacolo prenderanno parte anche Alessandro greyVision, nipote di Rino e Ivan Almadori, entrambi voci e chitarre della Rino Gaetano Band.
Anche quest'anno, come nei precedenti, la musica di Rino suonera? forte in piazza ancora per uno scopo sociale, legato, in questa edizione a uno dei mali del secolo: la sclerosi multipla. Se infatti negli anni precedenti parte del ricavato dell'evento e? andato a sostegno delle vittime del terremoto in Emilia (2012), dei pazienti affetti da Epatite C (2013), dei bambini malati di cancro (2014), grazie alla consulenza gratuita e all'esperienza del medico dell'Associazione - Dr.ssa Angela Testa - medico chirurgo, infettivologa ed epatologa, quest'anno l'Associazione "Rino Gaetano" destinera? parte del ricavato all'AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla", presente, nella piazza dell'evento, con specialisti a disposizione di chi vorra? ricevere informazioni al riguardo.
La solidarieta? passa anche attraverso la casa editrice "HISTORICA", nella persona del direttore editoriale Francesco Giubilei, che ha concesso l'autorizzazione a donare al "Progetto club Mingha per il Camerun" una percentuale sul ricavato delle vendite del secondo libro su Rino Gaetano - "E io ci sto ancora" - di Enrico Gregori.
Un concerto - quello della "RINO GAETANO BAND" - imperdibile non solo per i calorosissimi fans di Rino Gaetano che, numerosi, accorrono ogni anno da tutta Italia per ascoltare le sue canzoni che raccontano, con genio e ironia, un'Italia ormai lontana eppure ancora cosi? tremendamente uguale a se stessa, ma anche e soprattutto per i cultori della buona musica.
L'Associazione culturale italiana "Rino Gaetano", nelle persone del Presidente Anna Gaetano, del vice-presidente Alessandro Gaetano (greyVision), del co-direttore artistico Riziero Agostinelli, dei consulenti legali Avv.ti Viola e Madia, ringrazia particolarmente il consigliere municipale Fabio Dionisi, per merito del quale, ogni anno, e? possibile realizzare il Raduno nazionale in Piazza Sempione, proprio nel quartiere di Rino Gaetano, a due passi da dove visse, con la sua famiglia sino al 2 giugno 1981, per ricordarlo e continuare a far conoscere la sua musica senza tempo e i suoi testi sopraffini.
Informazioni, orari e prezzi
Ingresso libero
Info:
rinogaetano@icloud.com
Facebook:
facebook.com/rinogaetanoband/app_123966167614127
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Armonie al Quirinale
Nuova "Stagione di Concerti di Musica da Camera"
Chiesa di San Silvestro al Quirinale

Patrizia Scascitelli Reùnion Five
Il gruppo eseguirà composizioni originali e degli inediti
Pentalfa Club

Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Emaho - Live
Tra musica etnica ed elettronica e anteprima video Real Nature
Stazione Birra

Cotton Club - Concerti dal 24 al 27 aprile
Sul palco Dialogo trio Gio&Company + Lino Patruno + Adika Pongo
Cotton Club

Festival Jazz Idea
4a edizione dedicata alla città di Roma - ingresso gratuito
Conservatorio di Musica "Santa Cecilia"


Concerti con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

PasquaMusica a Santa Barbara dei Librari
Visita guidata e concerto
Chiesa di S. Barbara dei Librari