Lo spettacolo di Mariangela ha dimora fissa nel club, che la ospita riscuotendo sempre un grande successo. Il progetto è un autentico viaggio attraverso grandi classici della bossa nova, ricchi di poesia e vibrazioni positive, brani di autori come Jobim, ma anche Djavan, Chico Buarque, Milton Nascimento ed altri, per entrare dalla porta principale nella cultura e l'energia del Brasile e del samba.
Mariangela, nativa di São Paulo, italiana di adozione, è da anni attiva nella divulgazione della musica popolare brasiliana.
Mariangela Morais voce
Sebastian Marino pianoforte
Fabrizio Cucco basso
Valerio Vantaggio batteria
SEBASTIAN MARINO
Pianista, tastierista, compositore, arrangiatore, insegnante.
Nato a Roma il 08/09/1988, inizia gli studi musicali all'età di nove anni con il Prof. Grimoaldo Macchia. Nel 2008 consegue a pieni voti il diploma di Teoria, Solfeggio e Dettato Musicale presso il conservatorio "L. Refice" di Frosinone, in seguito abbandona gli studi classici per dedicarsi al jazz ed alla musica moderna. Ha approfondito lo studio del jazz, del latin jazz e della musica brasiliana con i pianisti: Dave Kikoski, Claudio Filippini, Domenico Sanna, Paolo Iurich, Jim Porto e Jose Ignacio Zulueta.
VALERIO VANTAGGIO
Nato nel 1989, laureatosi al Conservatorio "Refice" di Frosinone in batteria jazz, è attivo nel panorama musicale romano, italiano e internazionale, ed è conosciuto prevalentemente nell'ambiente jazz sin dal 2005. Dall'inizio della sua carriera ha collaborato con numerosi artisti di rilievo tra cui Dave Liebman, Jesse Van Ruller, Fabrizio Bosso, Maurizio Giammarco, Germano Mazzocchetti, Enrico Rava, Tommy Smith, Alfredo Paixao.
FABRIZIO CUCCO
Fabrizio Cucco diplomato al Saint Louis College of Music con il massimo dei voti e la lode in basso, sotto la guida di Gianfranco Gullotto.
Nel corso degli anni ha avuto la possibilità di suonare con tantissimi musicisti e artisti, tra cui: Maurizio Giammarco, Francesco Bruno, Battista Lena, Marcello Di Leonardo, Fabrizio Sferra, Eddy Palermo, Joy Garrison, Jim Porto, Eleonora Bianchini, Alessandro Marzi, Grazia Di Michele.
Informazioni, orari e prezzi
Siamo in Via Francesco Carletti, 5
ZONA OSTIENSE/PIRAMIDE
Ingresso €30 con consumazione compresa nel prezzo.
Ingresso con prenotazione al tavolo per la cena, con 2 portate alla carta il concerto è incluso.
06 57284 458
Whatsapp +39 379 1360278
prenotazioni@elegancecafe.it
https://www.elegancecafe.it
#jazz #cena e #concerto #elegancecafèjazzclub
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Concerti in Cortile - Vino & Musica 2025
Apre la rassegna il quartetto con "Il Flauto Magico" di W.A. Mozart
In città

Rock in Roma 2025
L'estate romana si accende con 21 concerti fra grandi nomi internazionali e stelle italiane
In città

Classica al Tramonto 2025 della IUC
Duo Eleonora Testa e Francesco Maria Navelli
Orto Botanico di Roma

I Concerti nel Parco, Estate 2025
35° edizione dello storico festival dell'Estate Romana
Casa del Jazz

Luglio Laurentino
I quattro concerti si terranno nel portico della Basilica di San Lorenzo in Lucina
Basilica di San Lorenzo in Lucina

Sonus Domini
Festival di Musica Sacra Popolare - Itinerari musicali nel suburbio sacro
Santuario del Divino Amore

Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"