SEMINARIO intensivo sul tamburo a cornice, occasione di confronto con l'esperienza artistica, i luoghi e la cultura di Alfio Antico.
La durata del seminario è di 2 giorni 20 e 21 aprile, dalle ore 9.30 alle ore 18.30. La partecipazione è aperta a tutti e i tamburi da utilizzare durante il seminario saranno forniti da maestro.
La partecipazione ai seminari è limitata a 10/15 persone per dare la possibilità ad Alfio di seguire da vicino ogni singolo partecipante e garantire al meglio il trasferimento e l'apprendimento dei vari punti previsti nel programma del corso.
Per chi volesse ricevere informazioni su costi e prenotarsi può visitare la pagina web http://adv.wabinet.com/alfioantico
oppure telefonare allo 095.2969978 - 392.8091484.
Prenotazione obbligatoria
MASTERCLASS SUL TAMBURO A CORNICE
Alfio Antico non ha bisogno di presentazioni: considerato, a ragione, dalla rivista specializzata italiana World Music, il pi importante tamburellista a livello mondiale. Il suo nome sinonimo di tamburo a cornice in Sicilia e non solo.
Il suo stile personalissimo affonda le radici nella tradizione contadina tramandata per via orale, da lui rielaborata in modo geniale e sempre attuale.
Un giorno, quando allet di otto anni gli affidarono sotto padrone un branco di pecore, portandole al pascolo sulle colline di Lentini nel siracusano, richiamandole con fischi e suoni nel loro linguaggio, accadde che Alfio divenne il tamburo e il tamburo divenne Alfio e cos un morto spellato, scocciato, e senza voce si innamor di una delicata calorosa forte mano.
La pelle canta, balla, piange, ride, pensa, dialoga e ragiona.
Alfio ascolta, ubbidisce, impara nel torto e nel giusto, insieme ai tamburi che egli stesso costruisce.
I seminari hanno lo scopo di trasferire ai partecipanti, lesperienza e lapproccio sonoro di Alfio sui tamburi
Un approccio lontano da un ostentato virtuosismo.
Il tamburo mezzo di espressione viscerale, un meta-linguaggio della natura.
Il vissuto artistico di Alfio dimostra come possibile trasformare in arte e bellezza qualsiasi esperienza della propria vita.
E questo, forse, il suo più grande insegnamento.
Maggiori informazioni sul sito dell'artista.
www.alfioantico.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

LAZIOSound 2025 - La finale del contest
Finalissima mercoledì 16 luglio al Castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa

xDemon x Seven Steps To Die + Braille + Quiet For A While + Hometown Heroes
Full immersion nell'underground metal e punk romano
Traffic Live Club


Charity Café - Concerti dal 15 al 19 luglio
Sul palco Alex Cipollari & Simone Scifoni, South Carolino Trio, Full Load
Charity Café

Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un luogo di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"
Sonus Domini
Festival di Musica Sacra Popolare - Itinerari musicali nel suburbio sacro
Santuario del Divino Amore

Classica al Tramonto 2025 della IUC
Fabio Zeppetella e Ramberto Ciammarughi in Cine jazz Concért, K come Kubrick, K come Kandinskij
Orto Botanico di Roma

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura


La Voce di Roma: tra sacro e romano
Progetto di Elena Bonelli che celebra la cultura e l'identità della Capitale
Teatro Tor Bella Monaca