Mercoledì 30 luglio, a Villa Pamphilj, Roma per I Concerti nel Parco presenta il debutto a Roma diMAYRA ANDRADE,giovane e affascinante promessa della musica capoverdiana, degna erede della “diva a piedi scalzi” Cesaria Evora, in Lovely Difficult, live tratto dal suo quarto album.
Nata a Cuba, parigina d'adozione, Mayra Andrade si può definire una cantante neo-tradizionale, ma non solo, è un’artista aperta a molte influenze musicali, la sua voce ha un sapore caldo eammaliante proprio come le dolci melodie del suo paese natale.
Nel 2005, a soli 20 anni, Mayra simboleggiava la rinascita della musica di Capo Verde, oggi,dopo aver fatto tesoro delle influenze di tutti i paesi che ha attraversatofin dall'infanzia, arricchendosi sulla scorta dei suoi numerosi incontri artistici,è un’artista internazionale contemporanea, di respiro globale, che irride le frontiere stilistiche e linguistiche, uno spirito libero nella musica così come nella vita.
Cesaria Evora ha fatto conoscere al mondo il nome del suo paese attraverso i ritmi mulatti dell'isola di SãoVicente, la morna e la coladera, MayraAndradeinvece viene dall'isola di Santiago eha subito il fascino di stili musicali più percussivi, ritmici e africani come il funanae il batuque, generi invisi dall’élite coloniale e per questo molto meno diffusi.
In “LovelyDifficult” la giovane e talentuosa cantante dipinge un universo che parte dal suo paese natale, Capo Verde, per estendersi fino al pop europeo e a sognanti atmosfere esotiche. Un’opera intima, generosa e multilingua.
Infatti, nel suo nuovo album, Mayra compone, scrive e canta nelle 4 lingue e mezzo che padroneggia: creolo capoverdiano, portoghese, spagnolo, francese e inglese (il mezzo).Oltre ai suoi collaboratori più fedeli (KimAlves e Zé Luis Nascimento), per questo progetto l’artista ha chiamato al suo fianco anche amici da provenienti da ambienti molto diversi, che hanno dato vita a splendidi brani: Yael Naim e David Donatien, Piers Faccini, Tété, Benjamin Biolay, Hugh Coltman, Krystle Warren, Pascal Danae, Mario Lucio Sousa…E tutte le canzoni dell’album parlano d’amore, “tranne“Rosa”, sulla solitudine, un tema dunque neanche tanto lontano....”.Il progetto discografico è stato realizzato da Mike Pelanconi (Lily Allen, Graham Coxon…), che è riuscito a dare all’album un prodigioso equilibrio armonico.
A MayraAndrade piace pensare che il suo album evochi lo stesso spirito di avventura che caratterizza i lavori del grande CaetanoVeloso:“Perché non provare a crescere, cambiare e passare oltre? Perché non abituare il pubblico a non sapere cosa lo attende?”.Un’impresa decisamentelovely e assolutamente difficult.
MayraAndrade ha avuto il suo fortunato debutto italiano al Blue Note di Milano lo scorso 28 maggio, quello per I Concerti nel Parco è il suo live di debutto a Roma.
MayraAndrade, voce
Nicolas Dachuna, batteria
JoOrosemane, basso
NenadGajin, hitarre
Sophie Fustec, tastiere
Informazioni, orari e prezzi
Villa Doria Pamphilj
Area antistante Casa dei Teatri
In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno al Teatro Vascello – Via G. Carini 72
Ore 21.15
Info:
06. 58.16.987
339 80.41.777
Sito web
BIGLIETTERIA
I settore € 15, ridotto I settore € 13
II settore € 10, ridotto II settore € 8
Accesso gratuito per diversamente abili e portatori di handicap fino ad esaurimento posti
PARCHEGGIO
Adiacente all'ingresso principale, di fronte il ristorante “Lo scarpone”
Mezzi pubblici
75, 44, 710, 870, 871
WC
Bagni per il pubblico interni alla Casa dei Teatri, di fronte alla platea
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Salotto Romano
Organizzato dall'Associazione culturale Roma Tiberina
Sala Capitolare del Palazzo dei Domenicani

L'Orchestraccia in concerto
Una nuova sorprendente versione "revisted" del concerto-spettacolo, la "Figuraccia"
Teatro Olimpico

International Mood
Un viaggio musicale attraverso un vasto repertorio pop internazionale
Teatro Le Salette

Musica di sempre... per sempre
Concerto di Solidarietà a Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

Morricone e Sakamoto due giganti delle colonne sonore
Concerto con immagini
Teatro Vascello

Ensemble Barocco Frentano
Presso la Chiesa di San Paolo dentro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Note in Biblioteca 2023
I prossimi appuntamenti degli Incontri Musicali della IUC
In città

Le più belle Arie d'Opera
I capolavori senza tempo del Romanticismo in uno spettacolo fruibile ed emozionante per tutti
Oratorio del Caravita

Bob Jones University Symphony Orchestra
Presso la Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola

Note in Biblioteca 2023. Incontri Musicali
Riprende la rassegna organizzata dall'Istituzione Universitaria dei Concerti
In città