In due momenti separati, Felix Mendelssohn compose la musica per l'opera teatrale di William Shakespeare "Sogno d'una notte di mezza estate".
Per la prima volta nel 1826, verso l'inizio della sua carriera, scrisse un'ouverture da concerto (Op. 21). Più tardi, nel 1842, solo pochi anni prima della sua morte, scrisse musica di scena (Op. 61) per una produzione dell'opera, nella quale incorporò l'ouverture esistente. La musica di scena include la famosa Marcia Nuziale.
La Sinfonia n. 4 in mi minore op. 98 di Johannes Brahms è l'ultima delle sue sinfonie. Brahms iniziò a lavorare al pezzo a Mürzzuschlag, poi nell'impero austro-ungarico, nel 1884, appena un anno dopo aver completato la sua Sinfonia n. 3. Fu eseguita per la prima volta il 25 ottobre 1885 a Meiningen, in Germania.
Programma
F. MENDELSSOHN
Suite "Sogno d'una notte di mezza estate" Op.61
Direttori:
1 Ouverture. Allegro di molto
Emilio Fenoy (Spagna)
2 Scherzo. Allegro vivace
Manfred Croci (Italia)
3 Notturno. Con moto tranquillo
Matteo Gentile (Italia)
4 Intermezzo. Allegro appassionato
Elia Tagliavia (Italia)
5 Marcia nuziale. Allegro vivace
Flaminia Zanelli (Italia)
J. BRAHMS
Sinfonia n. 4 in mi minore per orchestra, op. 98
Direttori:
1° mov Allegro non troppo
Alexey Fomenkov (Gernania)
2° mov Andante moderato
Davide Tramontano (Italia)
3° mov Allegro giocoso
Max Strausswald (Germania)
4° mov Allegro energico e passionato
Stephan Smoktunowicz (Inghilterra)
Informazioni, orari e prezzi
Info: www.operainroma.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti



Patti Smith Quartet in concerto
Torna a Roma la "sacerdotessa" del rock
Auditorium Parco della Musica Cavea

Steve Hackett Genesis Revisited
Seconds out + more! World Tour 2022
Auditorium Parco della Musica Cavea

Village Celimontana 2022
Un'estate ricca di musica ed energia
Villa Celimontana

Pink Floyd Legend Summer Tour 2022
Atom Heart Mother, The Dark Side of the Moon e di SHINE
Auditorium Parco della Musica Cavea



Festival Musicale delle Nazioni
Concerti del Tempietto Estate 2022
Chiostro di Campitelli
