Concerto del Maestro Paolo Vivaldi che eseguirà importanti brani dei due immensi compositori che, nonostante provengano da generazioni diverse, sono accomunati dal grandissimo senso di epicità della loro musica.
Durante il concerto verranno eseguite le colonne sonore di Morricone e di Sakamoto in fase alternata, mettendo in risalto la peculiarità dei loro temi in riferimento a film e registi con i quali entrambi hanno lavorato, come il grandissimo Bertolucci.
Verranno eseguiti temi come "La califfa" di Morricone, "Il tè nel deserto" di Sakamoto, "Nuovo cinema paradiso" di Morricone, la famosissima suite "dell'Ultimo imperatore" di Sakamoto - con regia di Bertolucci. Inoltre del Maestro Morricone verranno eseguiti brani come la colonna sonora del film "Novecento", sempre con la regia di Bertolucci; "Mission", "C'era una volta in America" e il meraviglioso tema di "Metti una sera a cena".
Di Sakamoto verrà eseguito anche un brano molto intenso scritto per "Piccolo Buddha": Sweet Revenge; il concerto si concluderà con lo straordinario tema "Merry Christmas Mr. Lawrence" dal film "Furio".
All'interno, verranno eseguiti brani e suite composte dal Maestro Vivaldi per famose serie televisive e film Rai, quali Luisa Spagnoli, Adriano Olivetti, Pietro Mennea, Rita Levi- Montalcini.
Il concerto verrà eseguito dalla straordinaria giovane orchestra "Fontane di Roma", una splendida realtà di bravissimi musicisti che si sta mettendo in risalto nel panorama musicale italiano di alto livello. Alcuni brani verranno diretti dal loro giovane direttore, il Maestro Luciano Siani, che si alternerà alla direzione con il Maestro Paolo Vivaldi.
Ogni brano verrà accompagnato da proiezione di immagini e verrà introdotto dal Maestro Vivaldi di modo che lo spettatore ne possa cogliere le particolarità.
Ospite speciale della serata sarà il Maestro Alberto Mina, primo violino dell'Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, che eseguirà come solista alcuni brani.
Teatro Vascello
Morricone e Sakamoto due giganti delle colonne sonore
concerto con immagini
ORCHESTRAZIONE E DIREZIONE: MAESTRO PAOLO VIVALDI ORCHESTRA GIOVANILE FONTANE DI ROMA
DIREZIONE: MAESTRO LUCIANO SIANI
Programma
Ryuichi Sakamoto (1952-2023) Amore
Ennio Morricone (1928-2020) La califfa Novecento
Ryuichi Sakamoto The sheltering sky Sweet revenge L'ultimo imperatore (The last emperor)
Ennio Morricone
One upon a time in America Metti una sera a cena
Paolo Vivaldi (1964)
"Luisa Spagnoli" Suite da "Pietro Mennea" Suite da "Adriano Olivetti" "Concerto per Elena" da " Rita Levi-Montalcini"
Ennio Morricone
Nuovo cinema paradiso
Ryuichi Sakamoto
Merry christmas Mr. Lawerence
Ennio Morricone Gabriel's oboe
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
#Prosa #Danza #Musica #Circo #Concerti #FestivaL #Eventi #Laboratori
Come raggiungerci Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma.
con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro.
Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43/G, Roma; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello
Informazioni, orari e prezzi
h 21.00
Per prenotare i biglietti inviare una mail a:
promozioneteatrovascello@gmail.com
o telefonare a 06 5881021
Prezzi: 15 euro
Acquista i biglietti on line:
www.vivaticket.com/it/ticket/morricone-e- sakamoto-giganti-delle-colonne-sonore/207231
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Concerti con Visita Guidata (Giovedì 1 e Domenica 4)
Nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer Musica e Arte in un luogo unico e magico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Le più belle Arie d'Opera
I capolavori senza tempo del Romanticismo in uno spettacolo fruibile ed emozionante per tutti
Oratorio del Caravita


Bob Jones University Symphony Orchestra
Presso la Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola


Rock in Roma 2023
Presso l'Auditorium Parco della Musica, il Circo Massimo e l'Ippodromo Capannelle
In città

PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA LA "NEW JERSEY YOUTH SYMPHONY"
Presso la Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola

Rino Gaetano Day 2023
XIII edizione, a favore della sostenibilità ambientale. In ricordo del cantautore
Parco Talenti


Summertime 2023
Alla Casa del Jazz un'estate poliedrica e ricca di grandi nomi
Casa del Jazz