Requiem di Mozart, capolavoro del genio musicale austriaco, sarà presentato insieme a brani di Traetta e Cantatore lunedì 30 aprile a Roma dall'Associazione Corale Polifonica "Michele Cantatore" di Ruvo di Puglia e Traetta Opera Festival di Bitonto: l'appuntamento rappresenta un momento di solidarietà con le popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto, sarà presente il Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi.
Saranno 250 i coristi provenienti da diverse città italiane che si uniranno per eseguire la celebre opera K 626 insieme al coro Maravillas di Madrid, al soprano Annalisa Raspagliosi, al contralto Yeliz Cayhan, al tenore Cataldo Caputo, al basso Stefano Fioravanti, all'orchestra del Teatro Traetta di Bitonto: la direzione è affidata al Maestro Vito Clemente.
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con "1000 voci per ricominciare ", il progetto di ricostruzione per Amatrice, nato nel 2016, che fino ad oggi ha registrato l'adesione di oltre 350 cori in tutta Italia e ha raccolto 150 mila euro nel corso degli oltre 160 concerti proposti in quasi due anni.
Ingresso libero, eventuali offerte saranno destinate a incrementare ulteriormente i fondi destinati alla costruzione del Centro Polifunzionale ad Amatrice.
La serata verrà presentata da Barbara Capponi, giornalista del TG1-RAIUNO.
Cori partecipanti:
Coro Maravillas - Madrid
Corale Polifonica "Michele Cantatore" - Ruvo di Puglia
Coro Polifonico Città di Rivarolo - Rivarolo Canavese
Coro Histonium "Bernardino Lupacchino dal Vasto" - Vasto
Coro Polifonico San Gregorio Magno - Ferrara
Coro Incanto Armonico - Bari
Coro Polifonico Jacopo da Bologna - Bologna
Coro Jubilate - Conversano
Coro Simul Voces - Roma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

L'Orchestraccia in concerto
Una nuova sorprendente versione "revisted" del concerto-spettacolo, la "Figuraccia"
Teatro Olimpico

Musica di sempre... per sempre
Concerto di Solidarietà a Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria


Note in Biblioteca 2023. Incontri Musicali
Riprende la rassegna organizzata dall'Istituzione Universitaria dei Concerti
In città

Rino Gaetano Day 2023
XIII edizione, a favore della sostenibilità ambientale. In ricordo del cantautore
Parco Talenti

International Mood
Un viaggio musicale attraverso un vasto repertorio pop internazionale
Teatro Le Salette


Le più belle Arie d'Opera
I capolavori senza tempo del Romanticismo in uno spettacolo fruibile ed emozionante per tutti
Oratorio del Caravita

Morricone e Sakamoto due giganti delle colonne sonore
Concerto con immagini
Teatro Vascello

Ensemble Barocco Frentano
Presso la Chiesa di San Paolo dentro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura