Concerto pianistico di brani neoclassici targati EMA Edition - etichetta discografica diretta dal noto Maestro Roberto Cacciapaglia – in un'atmosfera magica, caratterizzata dalla proiezione in tempo reale di disegni astratti digitali che rappresentano le melodie suonate. L'obiettivo dei concerti MusicHArt è regalare un'esperienza sinestetica immersiva e diffondere il messaggio intimo musicale dell'artista. La musica e le emozioni sono i protagonisti della serata.
Il tema sarà incentrato non solo su astrattismo in ambito musicale ma anche sull'importanza di valorizzare la musica come mezzo per unire, ispirare e meditare sugli eventi che caratterizzano il nostro tempo. In tal senso, sarà proiettato un video emozionale relativo ad interviste del maestro Roberto Cacciapaglia dal titolo "Soul", nonché saranno recitate poesie originali a cura di Alessia Simonetti legate all'immaginazione, ai sentimenti e all'espressione artistica sinestetica.
Al pianoforte si esibirà Gianmarco Merlini, compositore musicale della EMA Edition, che vanta un'ampia esperienza concertistica caratterizzata dall'esibizione delle sue musiche in diverse sale da concerto ed eventi tra cui Festival Internazionale del Cinema, Naturalmente Pianoforte, Festa Europea della Musica, Maker Faire Rome, MilanOff Festival, Piano City. L'artista suonerà suoi brani neoclassici, tra cui melodie dall'album "Colori d'Anima" e brani inediti.
Insieme a Gianmarco Merlini la serata prevede l'esibizione al pianoforte di Riccardo Maini, altro artista di talento dell'EMA Edition che suonerà composizioni dall'album "Love and Elements", l'EP "Valleys" e brani inediti.
Con riferimento alle origini di MusicHArt, esso rappresenta un progetto unico nel suo genere avviato nel 2018 che si fonda sull'applicazione degli studi e ricerche di artisti quali Wassily Kandinsky e Jackson Pollock. MusicHArt crea il disegno digitale astratto in tempo reale attraverso l'analisi della musica e renderizzazione grafica simultanea, attuando precise logiche grafiche che rappresentano un linguaggio unico/universale applicabile ad ogni genere di musica, conservando gli elementi artistici propri dell'astrattismo che più di ogni altra forma d'arte si avvicina al linguaggio musicale per le sue proprietà trascendentali (nei disegni generati non sono presenti immagini commerciali o richiami a oggetti reali di vita dell'essere umano).
La location del concerto è il Teatro Antigone di Roma, per aiutare le strutture teatrali a resistere e sostenere le attività artistiche e culturali.
Informazioni, orari e prezzi
Esibizione dalle 21.00 alle 22.00
I biglietti sono prenotabili tramite le seguenti modalità:
telefono al numero 06/6390083
online su www.billetto.it (cercare MusicHArt)
Il pagamento avviene al botteghino: contributo pari a 13 euro
Info:
FB & IG: @musichart.concerts / @ale.zimo / @riccardo_mainimusic
Siti web:
www.musichart.it
www.teatroantigone.it
www.riccardomaini.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Concerti con Visita Guidata (Giovedì 1 e Domenica 4)
Nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer Musica e Arte in un luogo unico e magico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Rock in Roma 2023
Presso l'Auditorium Parco della Musica, il Circo Massimo e l'Ippodromo Capannelle
In città

Bob Jones University Symphony Orchestra
Presso la Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola


Rino Gaetano Day 2023
XIII edizione, a favore della sostenibilità ambientale. In ricordo del cantautore
Parco Talenti

Musica di sempre... per sempre
Concerto di Solidarietà a Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

Ensemble Barocco Frentano
Presso la Chiesa di San Paolo dentro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Note in Biblioteca 2023. Incontri Musicali
Riprende la rassegna organizzata dall'Istituzione Universitaria dei Concerti
In città

Summertime 2023
Alla Casa del Jazz un'estate poliedrica e ricca di grandi nomi
Casa del Jazz

PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA LA "NEW JERSEY YOUTH SYMPHONY"
Presso la Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola