Giorgio Picardo, autore delle musiche e delle canzoni dello spettacolo, celebra il tema dell’Incerto (titolo del suo album musicale) al Teatro Fàrà Nume di Ostia tra un pianoforte a coda ed i monologhi dell’attrice Valentina Perrone (autrice dei testi recitati). La storia è quella di una ragazza persa nella certezza di non conoscersi affatto, dialogando con la parte più profonda di se stessa, la sua coscienza, come anche la sua emotività, entrambe interpretate dal pianista Giorgio Picardo che si rivolge alla ragazza cantandole al microfono l'inesorabile verità. L’attrice arriverà a scoprire il percorso per diventare una donna, si convincerà a spogliarsi delle sue vane certezze, fra duelli di parole e musica, dissacranti e ironiche confessioni fino ad una ritrovata poesia. Il suonato ed il parlato diventano così due contenitori che si compenetrano e quasi si fondono, in uno scambio di emozioni e passioni, frutto dell'incertezza di una sola mente, l'incertezza che ci governa tutti ma che infine ci libera e rivela a noi stessi.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Fara Nume
Info: 06.5612207
http://www.teatrofaranume.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti


Concerto di Pianoforte ed Organo con Visita Guidata nel Museo Wunderkammer
Verendì, Sabato e Domenica musica ed arte in un luogo magico e neogotico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Le Mani Avanti live
Un concerto natalizio con grandi classici
Altrove Teatro Studio



Concerto di Capodanno al Teatro Flaiano
I Tre tenori: arie d'opera, walzer e canzoni di Natale
Teatro Flaiano

Noël... Noël... cantando il Natale
Un concerto a cura della Camera Musicale Romana
Bioparco di Roma


Cristina Zavalloni in "Parlami di me". Le Canzoni di Nino Rota
Per la 79/a stagione 2022-2023 de 'I Concerti dell'Aula Magna'
Aula Magna dell'Università "La Sapienza" - Palazzo del Rettorato

Le Domeniche di MuSa a Villa Farnesina
Stagione Autunno 2023 - Inverno 2024
Villa Farnesina