Domenica 15 giugno alle 19 sul palco del Teatro del Lido, quattro grandi musicisti omaggiano Nicola Arigliano, il crooner per eccellenza entrato nell'Olimpo dei grandissimi del jazz.
A 100 anni dalla nascita del grande musicista, Giampaolo Ascolese, Elio Tatti, Riccardo Biseo e Franco Fasano, quest'ultimo, uno dei più grandi cantautori della musica italiana, suonano alcuni dei grandi successi che hanno segnato la carriera artistica di Nicola Arigliano, successi che vanno dai primi anni '60 fino al 2005, anno in cui al festival di Sanremo vincerà con il suo gruppo Vannucchi, Tatti e Ascolese, il prestigioso premio della Critica Mia Martini, con il brano Colpevole, scritto dallo stesso Franco Fasano.
Una serata di musica e ricordi durante la quale ognuno degli interpreti racconterà aneddoti vissuti con Arigliano, esperienze di vita musicali trascorse sul palco e non solo, oltre alla proiezione di testimonianze di importanti personaggi della musica italiana che hanno incontrato il grande jazzista nella loro vita artistica e che racconteranno la loro esperienza personale.
MY DEAR NICOLA
Interpreti Franco Fasano voce, Riccardo Biseo pianoforte, Elio Tatti contrabbasso, Giampaolo Ascolese batteria
Informazioni, orari e prezzi
Sabato 15 giugno h 19
Biglietti
Intero 10 euro
Ridotto 8 euro
https://www.vivaticket.com/it/ticket/my-dear-nicola/229975
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Classica al Tramonto 2025 della IUC
Fabio Zeppetella e Ramberto Ciammarughi in Cine jazz Concért, K come Kubrick, K come Kandinskij
Orto Botanico di Roma

I Concerti nel Parco, Estate 2025
35° edizione dello storico festival dell'Estate Romana
Casa del Jazz

Rock in Roma 2025
L'estate romana si accende con 21 concerti fra grandi nomi internazionali e stelle italiane
In città


Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres
Sonus Domini
Festival di Musica Sacra Popolare - Itinerari musicali nel suburbio sacro
Santuario del Divino Amore

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Concerti in Cortile - Vino & Musica 2025
Apre la rassegna il quartetto con "Il Flauto Magico" di W.A. Mozart
In città
