La Camera Musicale Romana apre la Stagione 2023, una Stagione con un cartellone molto vario, che spazia dal Jazz alla lirica d'arte, con un programma monografico su Claude Bolling, prolifico autore francese di composizioni per le formazioni più diverse (tra cui la colonna sonora del film Borsalino) è anche autore della Suite per flauto e jazz piano trio. Scomparso alla fine del 2020, la sua musica è stata eseguita in tutto il mondo conseguendo premi internazionali di altissimo livello.
La particolarità di questo compositore sta nel riuscire a coniugare la bellezza della musica classica contemporanea con lo swing tipico del jazz. I suoi studi classici e il suo amore per il jazz lo hanno portato a scrivere pagine di musica al limite del dissacrante intrecciando la magia del contrappunto di Bach con il travolgente ritmo del blues.

CAMERA MUSICALE ROMANA
LUOGO ART EVENT


Sala dei Lecci del Bioparco di Roma

"Neoclassico jazz"

Musiche di Claude Bolling

Programma

Claude Bolling:
Jazz à la française trio
Suite per chitarra & Jazz Piano Trio
Suite per flauto & Jazz Piano Trio n.2
Picnic Suite per Flauto, chitarra & Jazz Piano Trio

Esegue:
QUINTETTO PUCK
Quintetto Puck
Stefano Caponi, pianoforte
Lucrezia Cortilli, flauto traverso
Riccardo Colucci, batteria
Stefano Corato, contrabbasso
Luigi Picardi, chitarra

A cura di "Luogo Arte Accademia Musicale APS" e "APS Camera Musicale Romana"

Ph. D. Alessandro Decadi
- Filosofia e Teoria dei Linguaggi
Dipartimento di Tecnologie, Comunicazione e Società
Università degli studi Guglielmo Marconi
Via Plinio, 44 - 00193 Roma

- Pratiques et théorie du sens
Etudes Italiennes
Université Paris 8, Vicennes-Saint Denis
Paris

Informazioni, orari e prezzi

Ore 18:30

Per Informazioni e prenotazioni:
tel. + 39 3334571245 
cameramusicaleromana@gmail.com
www.cameramusicaleromana.it

BIGLIETTERIA IN LOCO
I biglietti si acquistano esclusivamente in loco al botteghino allestito dall'organizzazione e aperto al
pubblico a partire da 90 minuti prima di ogni evento fino all'inizio delle performance

COSTI BIGLIETTI
Intero € 15,00. 
Ridotto € 10,00 (riservato ai soci, ai minori di anni 18, agli over 65 e agli studenti universitari e di conservatorio)

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti