I NEROCAFFE' offrono uno spettacolo elegante e di sicuro impatto emotivo, ricreando le tipiche atmosfere e suggestioni, che hanno fatto apprezzare la musica italiana d'autore in tutto il mondo.
Intitolato "Carosone e dintorni…" lo show ripercorre la vita musicale di Renato Carosone, pianista e compositore di livello assoluto, che ha contribuito notevolmente alla diffusione di quella tradizione musicale italiana fatta di sentimento, passione ed ironia.
Fanno da cornice alla musica di Carosone, in una sorta di immaginario viaggio nel tempo ricco di aneddoti, curiosità e musica, altri famosissimi brani di Domenico Modugno, Fred Buscaglione, Giorgio Gaber, Charles Trenet, Claudio Mattone, Antonio De Curtis, Armando Trovajoli, Nicola Piovani ed Ennio Morricone.
I cinque musicisti restano sempre in contatto con il pubblico, mediante un piacevole dialogo che si fonde con la classica presentazione dei brani. Citazioni e riferimenti a generi differenti come il pop, il jazz e la musica da film, rappresentano il tratto distintivo dei NEROCAFFE' rendendo il loro repertorio un apprezzato crossover.
La storia dei NEROCAFFE' inizia nel gennaio 2010.
Il progetto artistico, dedicato alla musica italiana d'autore, prevede un concetto universale di musica nel quale i cinque musicisti si identificano.
All'interno di questa linea artistica il principio di contaminazione musicale diviene un elemento ricorrente prima, ed essenziale poi, dell'identità della band.
Il repertorio si basa prevalentemente sulla musica di Renato Carosone e sulla rivisitazione di grandi classici della tradizione italiana, scritti o interpretati da artisti come Domenico Modugno, Fred Buscaglione, Antonio De Curtis, Giorgio Gaber, Claudio Mattone, Armando Trovajoli, Nicola Piovani ed Ennio Morricone.
Attraverso un intenso lavoro di arrangiamento dei brani, la band inserisce nelle strutture musicali citazioni e riferimenti alla musica da film, pop e jazz.
Grazie alle esibizioni nei club, nei teatri e nelle radio della penisola, la band si fa notare ed apprezzare per quelle che sono le sue principali peculiarità: originalità, capacità, ed una certa ricercatezza che sia però facilmente fruibile.
Claudio Compagno Voce
Andrea Di Pilla Tromba e Flicorno
Alessio Scialo? Pianoforte
Francesco Saverio Capo Basso Elettrico e Contrabbasso
Massimo Rosari Batteria
Informazioni, orari e prezzi
Siamo in Via Francesco Carletti,5
ZONA OSTIENSE/PIRAMIDE
Ingresso €30 con consumazione compresa nel prezzo.
Ingresso con prenotazione al tavolo per la cena, con 2 portate alla carta il concerto è incluso.
06 57284 458
Whatsapp +39 379 1360278
prenotazioni@elegancecafe.it
https://www.elegancecafe.it
#jazz #cena e #concerto #elegancecafèjazzclub
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Concerto di Pianoforte ed Organo con visita guidata per tutte le Festività Pasquali
La grande musica nella Wunderkammer romana
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Pink Floyd Legend
The Wall - Cinque serate evento con la messa in scena della straordinaria Opera Rock
Teatro Olimpico

Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma

PasquaMusica a Santa Barbara dei Librari
Visita guidata e concerto
Chiesa di S. Barbara dei Librari

Armonie al Quirinale
Nuova "Stagione di Concerti di Musica da Camera"
Chiesa di San Silvestro al Quirinale

Festival Jazz Idea
4a edizione dedicata alla città di Roma - ingresso gratuito
Conservatorio di Musica "Santa Cecilia"

Concerti con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Moscow Saxophone Quartet
Talentuosi musicisti russi eseguiranno un programma di autori classici
Istituto di Cultura e Lingua Russa

Armonie al Quirinale
Stagione di Concerti di Musica da Camera
Chiesa di San Silvestro al Quirinale

Concerti per bambini e ragazzi
Tre concerti concatenati gli uni con gli altri
In città