Intitolato "Carosone e dintorni…" lo show divertente ed elegante, ripercorre attraverso monologhi, curiosità e aneddoti, la vita musicale di Renato Carosone e dei più noti cantanti italiani dagli anni '50 ad oggi. Brani intramontabili di Domenico Modugno, Giorgio Gaber, Fred Buscaglione, Nicola Piovani, Armando Trovajoli, Charles Trenet, Claudio Mattone ed Antonio De Curtis, fanno infatti da cornice alla geniale produzione della premiata ditta Carosone/Nisa (Nicola Salerno). Ricreando atmosfere e suggestioni tipiche di quella tradizione musicale italiana, fatta di sentimento passione ed ironia, i NEROCAFFE' rimangono sempre in contatto con il pubblico, attraverso un piacevole dialogo che diviene parte integrante e divertente dello spettacolo. Citazioni e riferimenti a generi differenti come il pop, il jazz e la musica da film, rappresentano il tratto distintivo dei NEROCAFFE', rendendo il loro repertorio un apprezzato crossover.

La storia dei NEROCAFFE' inizia nel gennaio 2010. Il progetto artistico, dedicato alla musica italiana d'autore, prevede un concetto universale di musica nel quale i cinque musicisti si identificano. All'interno di questa linea artistica il principio di contaminazione musicale diviene un elemento ricorrente prima, ed essenziale poi, dell'identità della band. Il repertorio si basa prevalentemente sulla musica di Renato Carosone, e sulla rivisitazione di grandi classici della tradizione italiana, scritti o interpretati da artisti come Domenico Modugno, Fred Buscaglione, Antonio De Curtis, Charles Trenet, Claudio Mattone, Armando Trovajoli, Nicola Piovani, Giorgio Gaber e Ennio Morricone. Attraverso un intenso lavoro di riarrangiamento dei brani, la band, inserisce nelle strutture musicali citazioni e riferimenti alla musica da film, pop e jazz. Grazie alle esibizioni nei club, nei teatri e nelle radio della penisola, la band si fa notare ed apprezzare per quelle che sono le sue principali peculiarità: originalità, capacità, ed una certa ricercatezza che sia però sempre facilmente fruibile.

Nerocaffè band, biografia: Il 2011 si segnala come un anno importante, perché segna il debutto della band all'estero. I primi concerti tenutisi a Bruxelles (dove torneranno anche l'anno seguente), donano una dimensione internazionale al gruppo, oltre a testimoniare che i NEROCAFFE' entrano a far parte di quel ristretto numero di artisti che hanno il privilegio di rappresentare la cultura italiana all'estero. Conseguenza di ciò è l'invito del Principe Alberto di Monaco al Gran Galà della Croix Rouge Monégasque, tenutosi nello splendido scenario della "Salle des Etoiles" dello Sporting Club di Montecarlo nell'agosto del 2013. Parallelamente all'attività live, dopo l'incisione del primo disco della band (Renato Carosone Tribute), si completa anche la produzione del primo DVD, ma cosa più importante nasce un suono una identità... nasce NEROCAFFE'. Nel 2016 debuttano presso il Teatro Sistina di Roma, con lo spettacolo "Carosone e dintorni..." (per l'occasione registrato dal vivo su DVD), riscuotendo grande successo. Nel 2021 Radio Vaticana, dedica 4 puntate, della durata di un'ora ciascuna, all'intera produzione musicale dei NEROCAFFE'.


Line-up
Claudio Compagno, Voce
Andrea Di Pilla, Tromba
Alessio Scialo',  Tastiere
Francesco Saverio Capo, Contrabbasso
Massimo Rosari, Batteria

START DINNER 20.30
START LIVE 22.00
LIVE SHOW €12

Informazioni, orari e prezzi

Via Bellinzona, 2 (Angolo con Corso Trieste) - 00198 ROMA
Info e prenotazione
06.85352527 - Whatsapp 349.0709468

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti