Concerti del Tempietto – Roma
Calendario dei concerti.
Martedì 7 Settembre 2021
ore 18:30 POETI NELLA MUSICA
Sonia Giovannetti, Valentina Ciurleo, Maria Ronca, Manuela Minelli, Anna Avelli, Gabriella Giuliani, Veronica Peredes, Daniela Amante e Anita Napolitano.
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
ore 20,30
FANTASIE D' AMORE
Piero Pellecchia (clarinetto )
Rossella Vendemia (pianoforte)
Musiche di: J. Egea (Divertimento sull'Elisir D'amore; Fantasia sulla Cenerentola; Fantasia sul Barbiere di Siviglia); F. Sebastiani (Scherzo sulla Norma); A. Piazzolla (Studio n. 3 – Musiche da film – Libertango); R. Cognazzo (Rotazione 2 -ulteriore girotondo su temi di Nino Rota); R . Cognazzo (Rotazione 1 -girotondo su temi di Nino Rota)
Mercoledì 8 Settembre 2021
ore 18.30- 19.30
MICHELE DI TORO PIANO SOLO "UNLIMITED"
Michele di Toro (pianoforte)
M. Di TORO: La Favola Continua
M. DI TORO: Echolocation
M. DI TORO: Lutetia
M. DI TORO: The Good Wind
Omaggio a Ennio Morricone (arr. M. Di Toro)
Omaggio a Lucio Battisti (arr. M. Di Toro)
F. CHOPIN: Mazurca op. 33 n. 4
F. CHOPIN: Valzer in la minore opera postuma
C. DEBUSSY: Claire De Lune
Omaggio ad Astor Piazzolla (arr. M. Di Toro).
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
ore20,30
In collaborazione con l'Associazione Pianofriends di Milano
- Pianisti selezionati dal M° Vincenzo Balzani
BACH BEETHOVEN PROKOFIEV DEBUSSY
Vittorio Maggioli (pianoforte)
Musiche di: J.S.Bach (Ciaccona dalla Partita BWV 1004, trascrizione per pianoforte F.Busoni); L. v. Beethoven (Piano Sonata Op. 109); S.Prokofiev (dall'op 97: 10 pezzi da Cenerentola per pianoforte); C.Debussy (Images II, L.111 1.)
Giovedì 9 Settembre 2021
ore 18.30 - 19-30
TZIGAN IMPOSSIBLE
Dahl Ah Lee (violino)
Paolo De Angelis (chitarra)
Cristiano Lui (fisarmonica)
Piero Ranuccini (contrabbasso)
Musiche: Il postino (L. Bacalov), Danza ungherese n. 5 (J. Brahms), Medley dal film "Amélie" (Y. Tiersen), Por una Cabeza (C. Gardel), Oblivion (A. Piazzolla), Fantasia Nino Rota (N. Rota), Notturno Op. 9 n. 2 (F. Chopin), Csàrdàs (V. Monti), Alla turca (W. A. Mozart), Libertango (A. Piazzolla)
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
ore 20.30
In collaborazione con l'Associazione Pianofriends di Milano
- Pianisti selezionati dal M° Vincenzo Balzani
CHOPIN & LISZT
Monica Zhang (pianoforte)
Musiche di F. Chopin (Notturno op.48 n.1; Studi op.10); F. Liszt (Sonetto del Petrarca op.123; Après une lecture du Dante: Fantasia quasi Sonata)
Venerdì 10 Settembre 2021
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
ore20,30
In collaborazione con l'Associazione Pianofriends di Milano
- Pianisti selezionati dal M° Vincenzo Balzani
BEETHOVEN LISZT CHOPIN RACHMANINOV
Claudia Vento (pianoforte)
Musiche di: L. v. Beethoven (Sonata Op. 31 n 3 in Mi bem maggiore); F. Liszt (Ballata n. 2 in B minor); F. Chopin (Studi op. 25 n. 6 in G# minor, op. 25 n. 7 in C# minor, op. 25 n. 11 in A minor); S. Rachmaninov (Etude Tableaux op. 33 n. 9 in C# minor, op. 39 n. 1 in C minor, op. 39 n. 6 in A minor)
Sabato 11 Settembre 2021
ore 18.30 - 19.30
DUO ASTRA
Marco Saraceno (flauto)
Giuseppe Giulio Di Lorenzo (pianoforte)
Musiche di F. Poulenc (Sonata per flauto e pianoforte), S. Prokofiev (Sonata op. 94 per flauto e pianoforte), P.I. Tschaikowsky (G. Braunstein) (Aria di Lensky dall'opera "Eugen Onegin"), C. Saint Saens (Romance Op. 37 per flauto e pianoforte), J. Mouquet (La Flute de Pan Op. 15 per flauto e pianoforte).
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
ore 20,30
In collaborazione con l'Associazione Pianofriends di Milano
- Pianisti selezionati dal M° Vincenzo Balzani
MOZART CHOPIN LISZT SKRJABIN
BEETHOVEN: AL CHIARO DI LUNA
Giacomo Corbetta (pianoforte)
Musiche di W.A. Mozart (Fantasia in Do Minore); L.v. Beethoven (Sonata op. 27 n.2 " Al Chiaro di Luna"); F. Chopin (Studi op. 10 n. 3-4 ); F. Liszt (Valse de l'Opéra Faust) ; A. Skrjabin (Sonata - fantasia n. 2 in Sol # Minore Op. 19).
Domenica 12 Settembre 2021
ore 18.30 -19.30
IL CASTELLO INTERIORE
Glass, Chaillou-Debussy, Chopin
Alessandro Conti (pianoforte)
Musiche di: Philip Glass (Études No. 5, No. 8, No. 19, No. 11, No. 20); David Chaillou (da Légendes: Les mains nues, libre et espressi; Musica…«pour Valerio Magrelli et Alessandro Conti» prima esecuzione assoluta); Claude Debussy (Préludes, Livre I :la cathédrale engloutie; ce qu'a vu le vent d'ouest ); Chopin (Notturni Op. 62 No. 1 in Si maggiore e Op. 62 No. 2 in Mi maggiore).
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
ore20.30
In collaborazione con l'Associazione Pianofriends di Milano
- Pianisti selezionati dal M° Vincenzo Balzani
BACH MOZART BEETHOVEN CHOPIN RAVEL LISZT
Massimo Urban (pianoforte)
Musiche di: J.S. Bach (Preludio e Fuga in Fa# minore BWV 883); W.A. Mozart (Fantasia in re minore K397); L.v. Beethoven (Sonata op. 78); F. Chopin (Studi op. 10 n. 2 e op. 25 n. 9 e n.12); M. Ravel (Miroirs n. 4, Alborada del Gracioso); F. Liszt (Studio S161 n. 3, La Campanella; Rapsodia Ungherese n. 2)
Lunedì 13 Settembre 2021
ore 20,30
In collaborazione con l'Associazione Pianofriends di Milano
- Pianisti selezionati dal M° Vincenzo Balzani
BEETHOVEN DEBUSSY CHOPIN LISZT
Matteo Pinna (pianoforte)
Musiche di L. V. Beethoven (Sonata in La bemolle maggiore Op.26; C. Debussy (Estampes); F. Chopin (Studio in Do minore Op. 10 n.12; Studio in La bemolle maggiore Op.25 n.1; Studio in Do minore Op.25 n.12; Fantasia in Fa minore Op.49); F. Liszt (Rapsodia Ungherese S244 n.13 in La minore)
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
Martedì 14 Settembre 2021 h. 20,30
In collaborazione con l'Associazione Pianofriends di Milano
- Pianisti selezionati dal M° Vincenzo Balzani
SCARLATTI BEETHOVEN CHOPIN LISZT DEBUSSY
Stefan Macovei (pianoforte)
Musiche di D. Scarlatti (Sonata k.516 in re minor, Sonata k.517 in re minore); L. van Beethoven (Sonata op.31 nr.1 in sol maggiore); F. Chopin (Fantasia in fa minore op.49); R. Wagner/F. Liszt (Isolde's Liebestod); C. Debussy - dai Preludes Vol. 1, Voiles, Ce qu'a vu le vent d'ouest, La Cathedrale engloutie).
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
Mercoledì 15 Settembre 2021
ore 18.30 - 19.30
UN PONTE SUL NOVECENTO
REINECKE BLOCH MILHAUD
DUO UNDINE
Rita Maggiani (flauto)
Francesca Dumas (pianoforte)
C. Reinecke Sonata "Undine" Op. 167
I. Allegro
II. Intermezzo. Allegretto vivace
III. Andante tranquillo
IV. Finale. Allegro molto agitato ed appassionato, quasi Presto.
(INTERVALLO)
E. Bloch Suite Modale
I. Moderato
II. L'istesso tempo
III. Allegro giocoso
IV. Adagio
D. Milhaud Sonatine per flauto e piano
I. Tendre
II. Souple
III. Clair
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
ore 20,30
In collaborazione con l'Associazione Pianofriends di Milano
- Pianisti selezionati dal M° Vincenzo Balzani
BACH BEETHOVEN
SCHUBERT SCHUMANN LISZT
Fabrizio Lucan (pianoforte)
Musiche di: J.S. Bach (Fantasia e fuga in do minore BWV 906); L.van Beethoven (Sonata in fa maggiore op. 10 no.2); F. Schubert (Sonata in la minore op. 164 D. 537); R. Schumann (Novellette op. 21 no. 1); F. Liszt (Sonetto 1, 2, 3 del Petrarca)
Giovedì 16 Settembre 2021
ore 18.30 - 19.30
In collaborazione con l'Ambasciata dell' Uruguay
HISTOIRE DU TANGO
SATOR DUO
Paolo Castellani (violino)
Francesco Di Giandomenico (chitarra)
Musiche di R. Lena (A Don Josè), A.Villoldo (El Choclo), E. Donato (A Media Luz), J. M. Aguilar (Añoranzas), C. Gardel (Por una cabeza), Paolo Castellani (Sator Tango), A. Piazzolla (Adiós Nonino, La Muerte del Angel), G. Matos Rodríguez (La Cumparsita).
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
ore 20,30
In collaborazione con l'Associazione Pianofriends di Milano
- Pianisti selezionati dal M° Vincenzo Balzani
SCHUMANN LISZT RAVEL
Giorgio Colleoni (pianoforte)
Musiche di: Robert Schumann (Faschingsschwank aus Wien, Op. 26); Franz Liszt (da Années de pèlérinage, Vol. II, S 162 Venezia e Napoli); Maurice Ravel (Sonatine, in fa diesis minore)
Venerdì 17 Settembre 2021
ore 18.30 - 19.30
"...da palatino a palazzina"
"riflessione sul tema della morfologia della casa dal tempo preistorico ad oggi".
Conferenza dell'Architetto Federico Gigli
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
ore 20.30
In collaborazione con l'Associazione Pianofriends di Milano
- Pianisti selezionati dal M° Vincenzo Balzani
DEBUSSY RAVEL LISZT
Michele Chinellato (pianoforte)
Musiche di C. Debussy (Images Oubliées), M. Ravel (Miroirs - Noctuelles, Oiseaux tristes, Une barque sur l'Ocean, Alborada del Gracioso, La vallée des cloches), F. Liszt (Ballata in Si Minore n.2 S.171)
Sabato 18 Settembre 2021
ore 20,30
In collaborazione con l'Associazione Pianofriends di Milano
- Pianisti selezionati dal M° Vincenzo Balzani
BEETHOVEN CHOPIN PROKOFIEV
Xing Chang (pianoforte)
Musiche di Ludwig Van Beethoven (Piano Sonata Op.111); Frederic Chopin (Piano Sonata Op.35); Sergei Prokofiev (Piano Sonata Op.82)
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
Domenica 19 Settembre 2021
ore 20,30
LISZT & RACHMANINOFF BACH
Cinzia Dato (pianoforte)
Musiche di: F.Liszt (da "Années de Pèlerinage "Deuxième Annèe,Italie: Sonetto 47 del Petrarca; Sonetto104 del Petrarca; Sonetto123 del Petrarca; Après une Lecture de Dante, Fantasia quasi Sonata); S. Rachmaninoff (Prelude in Do # min. op.3 n.2; Prelude-Gavotte &Giga from violin Partita n.3, BWV 1006; Variations on a Theme of Corelli opus 42)
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
Lunedì 20 Settembre 2021
ore 20,30
MOZART SIBELIUS FRANCK
Misia Sophia Iannoni Sebastianini (violino)
Antonino Fiumara (pianoforte)
Musiche di: W. A. Mozart: Concerto per violino e orchestra K 216 in sol maggiore (primo tempo), J. Sibelius: concerto per violino e orchestra in re minore (primo tempo), C. Franck: Sonata per pianoforte e violino in la maggiore
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
Martedì 21 Settembre 2021
ore 20,30
JOHANN SEBASTIAN BACH
Vladimir Bogdanovic (violoncello)
Musiche di Johann Sebastian Bach (Suite per violoncello solo in do minore, BWW 1011), Racconti improvvisati (basso elletrico / violoncello ), György Ligeti (Sonata per violoncello solo)
ore 19.45 – Visita guidata nell'Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
Mercoledì 22 Settembre 2021
ore 20,30
VIEUXTEMPS HOFFMEISTER WALTON
Martina Santarone (viola)
Antonino Fiumara (pianoforte)
Musiche di: H. Vieuxtemps (Élégie op. 30); A. Hoffmeister (Allegro dal concerto in re maggiore); W. Walton (Andante comodo dal concerto per viola); H. Vieuxtemps (Sonata op. 36)
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
Giovedì 23 Settembre 2021
ore 18.30 - 19.30
POULENC ROMBERG REINECKE PROKOPIEV
Jana Todorovska (flauto)
Verica Shotarovska (pianoforte)
Musiche di: F. Poulenc (Sonata per flute); B. Romberg (Concert per flute); C. Reinecke (Balade); T. Prokopiev (Dojranka)
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
ore 20.30
PUCCINI MASCAGNI
BELLINI SCHUMANN
Vesna Ginovska Ilkova (soprano)
Nikolina Eftimova Todorovska (flauto)
Verica Shotarovska (pianoforte)
Musiche di: G.B. Pergolesi (Stabat Mater); G. Caccini (Ave Maria); G. F. Handel (Largo from Xerxes, Ombra Mai fu); R. Schumann (Fantasiestucke op.73; Romanzen op.94); V. Bellini (Malinconia, Ninfa gentile; Vanne, o rosa fortunate; Per pieta, bell'idol mio); P. Mascagni (Cavalleria Rusticana); G. Puccini (O Mio Babbino Caro); Lj.Brandzolica: Songs (Macedonian composer).
Venerdì 24 Settembre 2021
ore 20,30
MOZART BEETHOVEN THALBERG LISZT
Gianfranco Pappalardo Fiumara (pianoforte)
Musiche di: Mozart (Fantasia in do minore); Beethoven (Sonata n.8 op. 13 'Patetica'); Thalberg (Fantasia da "Puritani"); Liszt leggenda San Francesco di Paola che cammina sulle onde)
Sabato 25 Settembre 2021
ore 20,30
"My favourite italian songs"
The new choir ensemble
Direttore, pianista e arrangiamenti: M° Francesco Paolo Musto
PARTE PRIMA
1. Pino Daniele: "Quando"
2. Carmen Consoli: "In bianco e nero"
3. Riccardo Cocciante: "Celeste nostalgia"
4. Lucio Battisti: "Si, viaggiare"
5. Claudio Baglioni: "Fotografie, Io me ne andrei, Avrai"
6. Paolo Conte: "Via con me"
7. Francesco De Gregori: "Rimmel"
8. Renato Zero: "Spiagge"
PARTE SECONDA
1. Eduardo Di Capua: "'I te vurria vasà"
2. Amerigo Marino: "Nina si voi dormite"
3. Carlo Rustichelli: "Sinnò me moro"
4. Antonello Venditti: "Sotto il segno dei pesci, Giulio Cesare"
5. New Trolls: "Quella carezza della sera"
6. Lucio Dalla – Gianni Morandi: "Vita"
7. Edoardo Bennato: "Mangiafuoco"
8. Fabio Concato: "Rosalina"
9. Franco Battiato: "Centro di gravità permanente"
The New Choir Ensemble
Soprani primi: Barbara Cenciarelli, Carmela Trigila, Donatella Olivieri, Emanuela Di Luzio, Mara Spadoni, Maria Rosaria Mazzarella, Marika Grieco, Raffaella Gaudio, Sara Pesce, Veronica Kallarakkal
Soprani secondi: Chiara Alessandrini, Dalida Parravicini, Eloisa Scaiani, Elvira Andolina, Maria Josè De Martino, Susanna Gatti
Contralti: Beatrice Regini, Cristina Riguzzi, Emilia Capoluongo, Francesca Lamanna, Gianna Parravicini, Gina Filippi, Giulia Cianca, Primula Izzea, Rita Masci
Tenori: Corrado Olivieri, Diego Baldi, Edoardo Olivieri, Francesco Belperio, Ivan Spurio Venarucci, Nicola Moretti, Pietro Tuttobene, Simone Fontana, Stefano Zacchi
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
Domenica 26 Settembre 2021
ore 18.30 - 19.30
BEETHOVEN DEBUSSY
BRAHMS SCHUMANN
Riccardo Martinelli (pianoforte)
Musiche di L.v. Beethoven (Sonata No. 27 in E minor, Op. 90), C. Debussy (Prelude n. 8, La fille aux chaveaux de lin, Etudes I- n. 1, pour les cinq doigts), J. Brahms (Paganini Variazioni Op. 35 libro I), R. Schumann (Carnaval Op. 9)
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
ore 20.30
CANTI POPOLARI MACEDONI
VEDERTI E' STATO AMARTI
Duo Etno-Lirika
Jelena Aleksic (soprano)
Magdica Manasieva (pianoforte)
(Mi sono innamorato di una ragazza; Ho visto te e me ne sono innamorato; La fanciulla Evgenija pianta un pino; Ei tu, Paco, Drenovchanke; Non vendere la fattoria, Koljo!; Dimmi, Rajne! Un usignolo canta in montagna)
Lunedì 27 Settembre 2021
TANGRAM IN CONCERT
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
Martedì 28 Settembre 2021
ore 20.30
VIVALDI FRESCOBALDI CACCINI
DOWLAND COUPERIN RAMEAU
Ana Mitoska (soprano)
Janinka Nevcheva (pianoforte)
Musiche di: G. Frescobaldi (Cosi mi disprezzate); F. Caccini (O, Che Nuovo stupor; Alme, Luci Beate); J. Dowland (Flow my tears); ?? F. Couperin (Sarabande ; Les Moissonneurs); A. Vivaldi (Domine Deus from "Gloria" mass in C Major); T. Crecquillon (Je suis aymé de la plus belle); B. Strozzi (Che si puo fare; L'Amante segreto); J. Ph. Rameau (Le rappel des oiseaux; Gavotte); H. Purcell (What power art thou).
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
Mercoledì 29 Settembre 2021
VINCENZO BALZANI (pianoforte)
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
Giovedì 30 Settembre 2021
18.30 - 19.30
LA FANTASIA DI SERGIO ENDRIGO E DI GIANNI RODARI
Attori: Alessandro Borroni, Nadia Capanni, Cinzia Cimone, Lorenzo Fallanti, Rosella Petrucci, Elisa Poggi, Laura Pratellesi, Pierluigi Puglia, Valentina Vannuccini.
Pianista: M° Marco Rossinelli
Voce: Daniela Mugnai
Regia: Cristiano Cecchetti
ore 19.45 – Visita guidata nell' Area Storica del Teatro di Marcello
(riservata ai possessori del biglietto del Concerto)
ore 20,30
SCHUMANN & LISZT
Ivona Bazgaloska (pianoforte)
Musiche di: R. Schumann (Studi Sinfonici op. 13); F. Liszt (Six consolations S. 172; Rapsodia Spagnola)
Informazioni, orari e prezzi
Concerti del Tempietto – Roma
NOTTI ROMANE AL TEATRO DI MARCELLO
Festival Musicale delle Nazioni
Chiostro di Campitelli al Teatro di Marcello
Piazza Campitelli, 9 – Roma
www.tempietto.it
+39 348 780 43 14
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti
![Concerti - Dixie Flyer Passengers Concerti - Dixie Flyer Passengers](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_6-8_20241218164756.jpg)
![Concerti - Lake Jazz Orchestra Concerti - Lake Jazz Orchestra](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_immagine-whatsapp-20_20250120201617.jpg)
![Concerti - Le Quattro Stagioni di Vivaldi Concerti - Le Quattro Stagioni di Vivaldi](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_vivaldi-quadrata-sen_20250115150205.jpg)
Le Quattro Stagioni di Vivaldi
L'opera più celebre e rivoluzionaria di Antonio Vivaldi
Palazzo Poli
![Concerti - Malia Concerti - Malia](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_locandina-malia-nuov_20250108064526.jpg)
Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma
![Concerti - Open Mic-Gara | VINCI €200 Concerti - Open Mic-Gara | VINCI €200](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_screenshot-2024-12-2_20250103144130.png)
Open Mic-Gara | VINCI €200
Ogni artista potrà esibirsi con due/tre brani
Argot Secret Bar
![Concerti - Charity Café - Concerti dal 21 al 26 gennaio Concerti - Charity Café - Concerti dal 21 al 26 gennaio](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_concerti-gomez_20250120231902.jpg)
Charity Café - Concerti dal 21 al 26 gennaio
Sul palco nel weekend Davide Pettirossi Quartet - Honey B. - Antonella Aprea
Charity Café
![Concerti - Goodmen Trio Concerti - Goodmen Trio](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_9-15_20241220102852.jpg)
![Concerti - La Traviata a Roma Concerti - La Traviata a Roma](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_la-traviata-cover_20241218142324.jpg)
La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura
![Concerti - Little Girl Blue Concerti - Little Girl Blue](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_24-7_20241213140806.jpg)
![Concerti - Tribute to Evans Concerti - Tribute to Evans](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_23-11_20241213135531.jpg)