Al Teatro Sala Uno “Il mondo della musica è realmente senza frontiere!"
In questo progetto, che lui ama definire di World classic Fusion, si fondono melodie d’ispirazione nordafricane ed arrangiamenti della tradizione contemporanea occidentale.
Questa ricerca lo ha portato infatti alle selezioni del Classical Brit Award nel 2010 con l’opera ‘Advocata Nostra’ accompagnato dalla Royal Philarmonic Orchestra di Londra.
Oltre al repertorio classico e alle composizioni tratte dal film Sound of Morrocco (Premio Miglior Colonna Sonora al Mediterraneo Video Festival e presentato al Festival del Cinema di Roma), Nour Eddine interpreterà in anteprima anche brani del suo nuovo progetto Zagora Moon, nato sotto la luna toscana.
Delle coreografie di danza orientale contemporanea, create appositamente per questa performance ed eseguite dalla compagnia Hafla Dancers , faranno di questo progetto uno spettacolo completo e coinvolgente.
La mia storia è la musica. La musica del mondo,
la musica che sento dentro di me.
La mia storia è il Marocco. Antico e moderno.
La mia storia è anche l’Italia, mia seconda patria,
che mi ha accolto, forgiando la mia vita di adulto.
Ho sempre pensato che la mia responsabilità di artista debba andare oltre la musica e che la mia arte debba essere al servizio delle persone e della pace.
Cerco sempre di mettere in pratica questa mia regola: sia quando suono sia nel rapporto con gli altri.
Dedico quindi la mia arte ai problemi dell’ integrazione, dell’ immigrazione, della tolleranza e della convivenza pacifica, pensando anche al mio amato continente, l’Africa, che vive ancora tanti problemi come la fame, la povertà, la miseria, l’ingiustizia.
Collaborando con artisti provenienti dalle più varie discipline e dalle radici culturali e musicali più diverse, cerco di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo a questi temi.
Il mondo della musica è realmente senza frontiere!”
Interpreti:
Nour Eddine Fatty: voce liuto e chitarra
Marco Valabrega: violino
Mehdi Baba Ameur: violoncello
Bruno Zoia: contrabbasso
Paola Capone: chitarra
Gabriele Cagliarini: percussioni
Elisa: danze
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Sala Uno
Ore 21.00
Info:
06 98182993
info@salauno.it
Biglietto a offerta libera
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti


Concerto di Capodanno al Teatro Flaiano
I Tre tenori: arie d'opera, walzer e canzoni di Natale
Teatro Flaiano

Le più belle Arie d'Opera
I capolavori senza tempo del Romanticismo in uno spettacolo fruibile ed emozionante per tutti
Oratorio del Caravita

Concerto di Pianoforte ed Organo con Visita Guidata nel Museo Wunderkammer
Verendì, Sabato e Domenica musica ed arte in un luogo magico e neogotico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Scuderie MArteLive presenta Uragano vol.3
All'Angelo Mai Parbleu, Capibara, Funk Pope Mondocane e FiloQ
Angelo Mai

NOTE D'INVERNO
BACH MISSA BREVIS BWV235/CORRETTE LES SYMPHONIES DES NOEL
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

L'Orchestraccia in concerto
Una nuova sorprendente versione "revisted" del concerto-spettacolo, la "Figuraccia"
Teatro Olimpico

Concerto Duo pianistico Flavia Bolognesi Maria Pia Milani
Domenica 3.12.2023 presso la Parrocchia S.M. Assunta e S. Michele Arcangelo
In città

Tosca in Auditorium
Cinque concerti con ospiti speciali all'Auditorium Parco della Musica
Auditorium Parco della Musica Teatro Studio Gianni Borgna

Memorie di un viaggio zingaro
Un concerto a cura della Camera Musicale Romana
Bioparco di Roma