Nato da nonno napoletano e figli d'arte di un rinomato chitarrista, Tony, il genio di Petrucciani imparò in tenerissima età a suonare batteria e pianoforte e passando dalla musica classica al jazz.
Genere in cui emerge la solarità e la bellezza del suo stile pianistico.
Le sue composizioni sono caratterizzate da una grande forza comunicativa che nasce dall'alchimia tra le armonie preziose e sofisticate e la cantabilità delle melodie
Nonostante la sua breve vita, la sua carriera fu intensissima, lasciandoci un immenso patrimonio di bellezza
Ad omaggiarlo, sul palco il piano trio formato da
Emanuele Rizzo pianoforte
Giuseppe Civiletti contrabasso
Giampaolo Scatozza batteria
EMANUELE RIZZO: PIANISTA
Emanuele si è formato in pianoforte classico e jazz presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma con il massimo dei voti.
Vincitore del premio via Vittoria come miglior diplomato del 2010 ha suonato alla presenza del M°Ennio Morricone.
Studia jazz con Danilo Rea, Paolo Damiani e Cinzia Gizzi.
Si è esibito in Olanda, Germania, Emirati arabi e Cina.
Ha collaborato con diversi musicisti: Owen heart Jr, Roberto Gatto, Michele Villari, Andrea Bonioli, Enrico Mianulli, Giambattista Gioia e molti altri. Ha all'attivo un trio con Paolo Bax e Alessandro Nardis botti
GIUSEPPE CIVILETTI: CONTRABBASSISTA
Giuseppe Civiletti studia con Massimo Giorgi, Luca Cola e Daniele Roccato musica classica, studia jazz con Furio di Castri, Attilio Zanchi, Gianluca Renzi, Stefano Cantarano.
Ha fatto parte dell' Orchestra Sinfonica Giovanile di Roma, Orchestra Panharmonikon e Orchestra internazionale dei conservatori.
Attulamnte collabora con Orchestra internazionale di Roma, Orchestra Emilia Romagna, Orchestra Ergo Cantemus di Tivoli, Italian Philharmonic Orchestra (Tour in Cina) BIM Orchestra (Laura Pausini, il VOLO) Orchestra da camera di Frosinone, Orchestra Nuova Amadeus di Roma, Orchetsra Savelli (Palombara Sabina) Orchestra del sesto armonico di Peppe Vessicchio e L'orchestra Sinfonica Vesevo ( Renato Zero)
Orchestra Novi Toni Comites (Stefano Mhanna). Nel 2010 Fonda il trio manouche Gipsy Italien con Gabriele Giovannini e Luca Costantini.
Nel 2012 insieme a Gabriele Giovannini fonda il trio di jazz manouche Radical Gipsy, formazione che in tre anni di attività ha effettuato più di 300 concerti calcando anche prestigiosi palchi.
Nel 2016 insieme ad Enrico Melozzi fonda l'orchestra Notturna Clandestina con Giavanni Sollima.
Nel 2016 Insieme a Piji Siciliani fonda la Emmet Ray Manouche Orchestra. Nel 2017 Fonda il gruppo Swing Italiano "Conosci Mia Cugina"
Nel 2017 Fonda il trio Jazzmanouche "Legacy Gipsy Trio" Nel 2017.
GIAMPAOLO SCATOZZA: BATTERISTA
Giampaolo ha collaborato nella sua carriera con icone della musica pop londinese come Paul Young, Tom Jones, Curiosity Killed the Cat, Groove Armada, Emma Bunton
Ma anche nel mondo del jazz ha condiviso palchi importanti con Trevor Watts, Evan Parker, Gilad Atzmon, Michael Olatuja, Kellylee Evans, Four80East.
Informazioni, orari e prezzi
Siamo in Via Francesco Carletti,5
ZONA OSTIENSE/PIRAMIDE
Ingresso €25 con consumazione compresa nel prezzo.
Ingresso con prenotazione al tavolo per la cena, con 2 portate alla carta il concerto è incluso.
06 57284 458
Whatsapp +39 379 1360278
prenotazioni@elegancecafe.it
https://www.elegancecafe.it
#jazz #cena e #concerto #elegancecafèjazzclub
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti


I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Greg e the five Freshmen
Un tributo ai grandi crooners
Elegance Cafè Jazz Club


Via dei Coronari - La strada dei sogni
Un evento che intreccia arte, storia e comunità
In città

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Armonie al Quirinale
Nuova "Stagione di Concerti di Musica da Camera"
Chiesa di San Silvestro al Quirinale

Armonie al Quirinale
Nuova "Stagione di Concerti di Musica da Camera"
Chiesa di San Silvestro al Quirinale

Vivaldi Sacro e Profano
Lo Stile Musicale del Prete Rosso
St. Andrew's Church di Roma

PasquaMusica a Santa Barbara dei Librari
Visita guidata e concerto
Chiesa di S. Barbara dei Librari