Musica e teatro si fondono grazie alla presenza di musicisti cantanti e attori che si alternano su palco con un repertorio di canzoni e testi editi ed inediti.
Durante i due tempi dello spettacolo emergeranno le caratteristiche e le personalità della gente di Roma.
Il repertorio a parte i brani inediti che toccano vicende dei giorni nostri, è completato da brani facenti parte il repertorio tradizionale.
Questi brani sono stati riarrangiati in modo attuale pur mantenendo le sonorità, o meglio, il sentore dei brani originali. Lo speciale vuole essere una piacevole sorpresa dove il pubblico sarà chiamato ad interagire con gli artisti e fare in modo che platea e palco diventino un solo sito ad ospitare gente di Roma.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
giovedì 3 a sabato 5 ottobre 2019 ore 21.00
domenica 6 ottobre ore 18.00
Botteghino del Teatro Olimpico Piazza Gentile da Fabriano 17
Orario continuato 10.00 – 19.00 tutti i giorni
TELEFONO 063265991
biglietti@teatroolimpico.it
Scrivendo a:
biglietti@teatroolimpico.it è possibile anche acquistare con Carta di Credito Visa e MasterCard (commissione aggiuntiva: € 1 a biglietto), lasciando un recapito telefonico verrete richiamati da un operatore
Online:
È sempre possibile acquistare biglietti e abbonamenti direttamente presso la nostra biglietteria online
La programmazione potrebbe subire modifiche o annullamenti. Si consiglia di verificare il sito e/o la pagina facebook del teatro
CONTATTI
Telefono: 06 3265991
info
info@teatroolimpico.it
biglietti@teatroolimpico.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Recital pianistico del DuoKeira
Musiche di Debussy, Satie, Poulenc, Tailleferre, Milhaud
Teatro Sala Umberto

Concerto di Pasqua - Sfumature d'800
Presso il Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma


F. J. HAYDN "Le ultime sette parole di Gesù culla croce"
A cura dell'Associazione Musicale "Accademia degli Ostinati"
In città



Festival di Pasqua: insieme per la pace
Al via al Pantheon con una serie di concerti nelle Chiese di Roma
In città

CelloGayageum. Concerto di Musica Coreana
L'incontro musicale tra Oriente ed Occidente
Teatro Vittoria

Laudi Medievali nella lingua di Dante
Coro Cantoria Nova Romana, Direttore M° Annalisa Pellegrini
In città