Venerdì 4 agosto otto musicisti provenienti dal famoso gruppo dell'Orchestra di Piazza Vittorio, nato nel 2002 per valorizzare la peculiarità multiculturale del rione Esquilino di Roma, saranno autori e primi interpreti di canzoni che parlano di loro e somigliano a loro. L'Orchestra si è sempre basata su due aspetti fondamentali: il viaggio e l'incontro. Il viaggio dei musicisti dalla terra nativa verso Roma. L'incontro dei musicisti e dei loro repertori. Nel corso del viaggio i luoghi cambiano, ma cambiano anche i viaggiatori. Lo scrittore Jean Genet diceva di sentirsi vivo solo quando incontrava altre persone: è questa l'idea su cui si fonda l'Orchestra di Piazza Vittorio. Nel tempo ogni interprete ha cambiato il proprio modo di pensare alla musica lavorando insieme agli altri per uno stesso obiettivo e cercando di dare vita volta per volta a qualcosa di nuovo, come nel caso dell'Ottetto. Ognuno dei componenti ha saputo definire se stesso musicalmente attraverso la propria cultura e differenza artistica. Il repertorio che ne risulta è il frutto di anni passati a suonare insieme, in una costante rielaborazione del materiale musicale, qui proposto in forma più essenziale. Si restituiscono così all'ascoltatore le emozioni e le sensazioni che i componenti del gruppo provano quando la canzone di un singolo musicista diventa la canzone di tutti i membri dell'Orchestra.
Ottetto dell'Orchestra di Piazza Vittorio
Emanuele Bultrini Italia, chitarre
Peppe D'Argenzio Italia, sassofoni
Ernesto Lopez Maturell Cuba, batteria e voce
Carlos Paz Duque Ecuador, voce, flauti andini
Pino Pecorelli Italia, basso elettrico
"Kaw" Dialy Mady Sissoko Senegal, voce, kora
El Hady Jeri Samb Senegal, voce, percussioni
Ziad Trabelsi Tunisia, oud, voce
Appartiene ad un evento principale:
- Patrimonio in Musica, 1° edizione Terminato
Informazioni, orari e prezzi
Gli spettacoli si svolgeranno nell'ambito delle aperture ordinarie e straordinarie di Villa Adriana
Il biglietto di accesso a Villa Adriana comprende l'ingresso agli spettacoli fino a esaurimento posti disponibili:
Biglietto intero 12 €, ridotto 6 €
Riduzioni secondo termini di legge
Biglietteria Villa Adriana tel. 0774.382733
Info:
0039 06 80241281
Fax 0039 06 80241211
info
info@musicaperroma.it