Da New York a Roma, la grande pianista Patrizia Scascitelli protagonista del Festival Jazz Idea del Conservatorio Santa Cecilia.
Ad aprire l'appuntamento live, la cantante Daniela Troilo con un ottimo sestetto.

Domenica 19 marzo il festival jazz del Conservatorio di Roma "Jazz Idea" ospita la grande pianista Patrizia Scascitelli e la cantante Daniela Troilo.
Jazz Idea è un festival di 12 concerti aperti al pubblico a ingresso gratuito. Tra i nomi del cartellone 2023: Enrico Pieranunzi con Valentina Ranalli, il duo di Rita Marcotulli e Carla Marcotulli, Aaron Goldberg ospite di Fabio Zeppetella, Ettore Fioravanti, Patrizia Scascitelli.


Domenica 19 marzo alle ore 18.00 si terrà il quarto appuntamento del Festival "Jazz Idea" del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, quest'anno alla sua seconda edizione, con 12 concerti e 5 Masterclass a ingresso libero. Tra gli artisti in cartellone: il pianista Enrico Pieranunzi che ha inaugurato il festival con la cantante Valentina Ranalli, il duo formato da Rita Marcotulli e Carla Marcotulli, il pianista Aaron Goldberg ospite del quartetto guidato dal chitarrista Fabio Zeppetella che comprende anche il bassista Dario Deidda.

Due artiste sono le protagoniste del doppio concerto di domenica 19 marzo.
La pianista Patrizia Scascitelli, tornata a Roma dopo il successo della sua carriera musicale newyorkese anche come compositrice e bandleader, presenta a Jazz Idea il suo quartetto italiano con l'aggiunta di un quinto elemento alla chitarra.
Negli anni '70 la Capitale l'ha vista esordire con successo, pioniera di un jazz moderno tra i giovani. Nella formazione: Patrizia Scascitelli al piano, Andrea Pace al sax, Carlo Battisti alla batteria, Stefano Cantarano al contrabbasso, Mark di Gaetano alla chitarra.            
Ad aprire l'appuntamento live, la cantante Daniela Troilo che presenterà alcuni brani originali e standard jazz di cui ha curato gli arrangiamenti. L'ensemble presente sul palco vedrà ottimi musicisti come Danielle Di Majo al sax, Maria Chiara Orlando alla tromba ed Elisabetta Mattei al trombone, oltre alla ritmica di Lewis Saccocci al pianoforte, Matteo Bassi al basso e Riccardo Gambatesa alla batteria.

Domenica 26 marzo alle ore 18.00, la Piccola Orchestra di voci diretta da Carla Marcotulli, docente del corso di canto Jazz del Conservatorio di Santa Cecilia e direttore artistico del Festival con un repertorio che spazia dal soul alla bossanova, passando attraverso alcune rivisitazioni dei classici del repertorio. il concerto vuole essere un viaggio nelle composizioni, nei colori e nelle prassi dei generi musicali che hanno nel jazz il loro punto di origine, naturalmente rendendo anche omaggio agli autori e agli interpreti che hanno reso essenziale questa musica da ormai più di un secolo. Le voci saranno accompagnate da Carlo Lentini alla chitarra e da Davide Di Mascio al contrabbasso. A seguire il Santa Cecilia Jazz Qu/arte/t, formazione composta da quattro musicisti di riferimento del jazz italiano, docenti del Conservatorio: il sassofonista Sandro Satta, il pianista Andrea Beneventano, il contrabbassista Stefano Cantarano e il batterista Ettore Fioravanti.
L'evento finale di domenica 2 aprile alle ore 18.00, vede sul palco un duo d'eccezione: la pianista Rita Marcotulli e Carla Marcotulli. A seguire, il quartetto guidato dal grande chitarrista Fabio Zeppetella con un ospite internazionale: il pianista statunitense Aaron Goldberg. Nella formazione anche l'eccellente bassista Dario Deidda e il batterista Pasquale Fiore.
Con la direzione artistica di Carla Marcotulli, cantante e docente di Canto Jazz presso il Conservatorio, il Festival Jazz Idea è ambientato la bellissima Sala Accademica del Conservatorio "Santa Cecilia", caratterizzata da una delle migliori acustiche al mondo e dal Grande Organo Walcker-Tamburini.
In parallelo con i concerti, prosegue il ciclo di cinque Masterclass del festival, che si tengono ogni lunedì fino al 3 aprile presso il Conservatorio. Le prossime date: Carola Di Scipio con "Music Inn, arriva il jazz a Roma" (20 marzo), Adriano Mazzoletti con "Conversazioni sul jazz" (27 marzo), Luigi Onori con "Rapporti tra jazz e musica classica in jazzisti italiani e internazionali" (3 aprile).
L'ingresso è libero per gli studenti e i docenti del Conservatorio, mentre per gli uditori esterni vi è una quota simbolica di partecipazione.

Informazioni, orari e prezzi

Ore 18.00

Ingresso gratuito
 
Info e prenotazioni: 
c.marcotulli@conservatoriosantacecilia.it 
tel. 06.36096720 
www.conservatoriosantacecilia.it

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti