Il Pentacordo Jazz Workshop nasce nel 2021 con l'intento di proporre musica originale ed arrangiamenti, scritti appositamente per il gruppo in questione, partendo dal jazz che è decisamente la base di preparazione delle maggior parte dei componenti, per poi allontanarsene e sconfinare sia nel folclore italiano e sudamericano sia nel rock e nella fusion.
I brani in repertorio sono in gran parte scritti dagli stessi componenti del gruppo mentre gli altri spaziano tra Chiarlie Mingus, John Coltrane, Thelonious Monk, Frank Zappa, Duke Ellington, Coleman Hawkins,Tony Formichella e sono integrati da brani di musica popolare adattati al sound ed all'organico del gruppo.
Ciò che rende sempre interessante l'ascolto del gruppo è il continuo alternarsi di momenti di improvvisazione, spesso collettiva, con lunghi obbligati che associano il sound al jazz creativo degli anni '80 e contemporaneamente alla musica popolare sudamericana e a quella del meridione italiano che sfocia, tanto per intendersi, nella tarantella montemarana.
La formazione stessa che, partendo dal tipico "combo" degli anni '80' si è negli anni modificata, rappresenta un unicum nel suo genere: tre sax, due trombe, un flicorno soprano, un trombone , contrabbasso, pianoforte e batteria, per un totale quindi di dieci elementi, e le percussioni che a turno suonano un po' tutti gli elementi del gruppo, oltre alla chitarra spesso suonata dal flicornista.
Il gruppo si esibisce spesso in locali e club della Capitale e dintorni, ma predilige festival e manifestazioni culturali: tra le altre ricordiamo la 3° edizione del Festival di Monte Mario (2022), l'Hoppio Festival di Colle Oppio (2022), la 3° edizione del Festival Jazz di Fiumicino (2023), Jazz Image al Colosseo (2024)
COMPONENTI:
Marco Tocilj (sax baritono, sax soprano, direzione),
Eric Daniel (sax alto),
Franco Brandi (sax tenore),
Valerio Prigiotti (tromba),
Marcello Fontana (tromba),
Giuseppe Salerno (flicorno e chitarra),
Saverio Lizzani (trombone),
Alessandro Crispolti (pianoforte),
Fabrizio Montemarano (contrabbasso),
Alfredo Romeo (batteria).
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres

Classica al Tramonto della IUC, al via l'ottava edizione
Rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico


Giubileo In Canto
Concerto di musica sacra molto originale
Basilica di San Lorenzo in Damaso
