Da Israele Anat Fort, nuovo talento del jazz, che si è fatta conoscere e apprezzare anche a New York e incide per ECM, etichetta di riferimento per le nuove generazioni del jazz.
Martedì 22 gennaio 2013 alle 20.30 nell'Aula Magna della Sapienza la IUC presenta per la prima volta a Roma uno dei più interessanti nuovi talenti del jazz, la pianista israeliana Anat Fort, in trio con Gary Wang al basso e Roland Schneider alla batteria.
Uscita da quella fucina del jazz che si sta rivelando Israele in questi ultimi anni, Anat Fort ha introdotto le atmosfere e le melodie della tradizione mediorientale nel jazz appreso dai maestri americani durante i suoi studi negli Usa, dove ha anche fatto i suoi primi importanti passi in campo concertistico, mettendosi in evidenza sulla scena newyorchese.
Dopo aver autoprodotto il suo primo disco nel 1999, si è rivelata in campo internazionale nel 2007 con il successo del suo album d'esordio per la Ecm, A long story, che ha avuto recensioni straordinarie in tutto il mondo. Tre anni dopo, And if non solo ha confermato questo successo ma ha anche mostrato la sua ulteriore maturazione.
La critica internazionale ha scritto che "commuove... per la bellezza del suono, per la tenerezza delle melodie, per la delicatezza del tocco, per la discrezione e la profondità spirituale".
La sua musica è contraddistinta dal forte lirismo e dall’attenzione alla dimensione poetica, che toccano le corde più profonde e sensibili dell’ascoltatore, evitando però il sentimentalismo e il manierismo. Ma la sua personalità artistica ha anche un altro aspetto: la sfida compositiva, l'attrazione per le forme libere, l'originalità del trattamento degli strumenti. A tutto ciò si aggiunge una forte personalità di leader, che si rivela quando suona - come in quest'occasione - con il proprio trio.
Anat Fort pianoforte
Gary Wang basso
Roland Schneider batteria
In collaborazione con Ambasciata di Israele in Italia - Ufficio Culturale
Informazioni, orari e prezzi
Aula Magna – Sapienza Università di Roma
Ore 20.30
Biglietti:
Interi: da 16 euro a 20 euro (ridotti da 12 euro a 15 euro)
Giovani (under 30): 8 euro
Bambini (under 14): 4 euro
Info:
06 3610051
http://www.concertiiuc.it
botteghino@istituzioneuniversitariadeiconcerti.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti
I concerti dell'Aula Magna
Mikhail Pletnev pianoforte
Aula Magna dell'Università "La Sapienza" - Palazzo del Rettorato
Open Mic-Gara | VINCI €200
Ogni artista potrà esibirsi con due/tre brani
Argot Secret Bar
In occasione del Cinquecentenario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina
Basilica di S. Andrea della Valle con University Singers
Basilica di Sant'Andrea della Valle
Tribute to Michel Petrucciani
Il progetto dedicato al grande musicista francese
Elegance Cafè Jazz Club
Concerti con Visita Guidata nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Per tutto il 2025 eventi culturali in un luogo gotico e magico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"
La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura
Beatles in jazz
Il Maestro Massimo Pirone rivede in chiave jazz i successi della band
Elegance Cafè Jazz Club