Petra Magoni, una fra le cantanti italiane più poliedriche, creative e sensibili degli ultimi vent'anni. Andrea Dindo, pianista classico di statura nazionale e internazionale, nonché brillante direttore d'orchestra. 

Mercoledì 12 marzo alle 18:00, all'Auditorium Ennio Morricone (Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" – Via Columbia, 1), in occasione della stagione concertistica 2024-2025 a cura dell'Associazione Roma Sinfonietta, sotto la direzione artistica di Luigi Lanzillotta, i due musicisti condivideranno il palco nel progetto intitolato Petra canta Brecht – Omaggio a Milva

La "Pantera di Goro", famoso soprannome di una tra le cantanti italiane più iconiche degli ultimi cinquant'anni, incontrò una figura leggendaria del teatro come Giorgio Strehler. Da lì nacque un felice sodalizio artistico che vide protagonista la "Rossa" (altro soprannome di Milva) nell'interpretazione de "L'Opera da Tre Soldi" di Kurt Weill, autore delle musiche insieme a Bertolt Brecht e Hanss Eisler, su libretto dello stesso Brecht. 


Petra canta Brecht – Omaggio a Milva è un toccante viaggio in parole e note, volto a entrare nelle pieghe più recondite di un'umanità desiderosa di emancipazione. Una denuncia in musica narrata e descritta da due artisti dall'animo nobile, da cui emerge l'urgenza del poeta e drammaturgo tedesco Brecht di condannare una società caratterizzata da una totale assenza di valori morali e contraddistinta da una violenza inaudita. Un concerto arricchente non solo dal punto di vista artistico, ma anche sul piano umano. Uno spettacolo improntato su temi delicatissimi, trattati cento anni fa, ma tremendamente attuali.

PER INFO CONCERTO:
https://www.kinomusic.it/events/petra-magoni-e-andrea-dindo-2/
https://www.romasinfonietta.it/stagione

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti