"Pop Songs 2014" è il titolo con cui Marcello Panni e i sette strumentisti dell'Ensemble del Sud presentano le più famose pizziche, arie d'opera e canzoni napoletane in una trascrizione per soli strumenti. Una reinterpretazione nuova e allo stesso tempo fedele, che, valorizzando i caratteri propri di queste musiche, le presenta in una veste moderna e ancor più coinvolgente. Un'operazione garantita dal nome dell'autore di queste elaborazioni, Marcello Panni, uno dei musicisti italiani di oggi più colti e raffinati e allo stesso tempo più interessati alle forme di musica più autenticamente popolari. Romano, compositore e direttore d'orchestra, Panni sale regolarmente sul podio delle principali istituzioni musicali italiane e dei più importanti teatri lirici internazionali, quali l’Opéra di Parigi, il Metropolitan di New York, il Bolshoij di Mosca, la Staatsoper di Vienna. Come compositore ha visto le sue opere rappresentate in prima assoluta al Maggio Musicale Fiorentino, Opera di Bonn, Opera di Brema, Teatro San Carlo di Napoli e poi riprese in numerose altri teatri.
La prima parte del concerto è dedicata - naturalmente, dato che l'Ensemble del Sud ha come base il Salento - alla pizzica salentina o taranta, con "Taranta indiavolata", "Canto d'amore" e "Pizzica di Cosimino". Con la seconda parte, "Operissima", si passa alle più celebri melodie operistiche di Verdi, Rossini, Massenet e Haendel: "Di quella pira", "Cruda sorte", "Méditation de Thaïs", "Lascia ch'io pianga" e ""Libiam nei lieti calici", il celeberrimo brindisi della "Traviata". Terza e ultima parte "Canta Napoli", con i classici della canzone napoletana, che non hanno bisogno di presentazione: "Quanno nascette ninno", "Torna a Surriento", "Marechiare" e "O sole mio".
Concerto straordinario fuori abbonamento per la stagione concertistica dell'Università Roma "Tor Vergata" organizzata dall'Associazione Roma Sinfonietta presso l'Auditorium "Ennio Morricone", Macroarea di Lettere e Filosofia.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 18.00
Biglietti:
3,00 euro
In vendita al botteghino dell'Auditorium da un'ora prima del concerto
Info:
06.3236104
romasinfonietta@libero.it
http://www.romasinfonietta.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Note in Biblioteca 2023
I prossimi appuntamenti degli Incontri Musicali della IUC
In città

Rino Gaetano Day 2023
XIII edizione, a favore della sostenibilità ambientale. In ricordo del cantautore
Parco Talenti

L'Orchestraccia in concerto
Una nuova sorprendente versione "revisted" del concerto-spettacolo, la "Figuraccia"
Teatro Olimpico

Musica di sempre... per sempre
Concerto di Solidarietà a Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria


PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA LA "NEW JERSEY YOUTH SYMPHONY"
Presso la Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola

Le più belle Arie d'Opera
I capolavori senza tempo del Romanticismo in uno spettacolo fruibile ed emozionante per tutti
Oratorio del Caravita


Note in Biblioteca 2023. Incontri Musicali
Riprende la rassegna organizzata dall'Istituzione Universitaria dei Concerti
In città

Concerto «Shemà» ("Ascolta")
Ultimo appuntamento della IV edizione de «I Concerti dell'Amicizia»
Istituto di Cultura e Lingua Russa