Il 6 Gennaio 2013, alle ore 20.30, nella magnifica cornice della Chiesa di Sant’Andrea della Valle prenderà il via a Roma un nuovo appuntamento concertistico di musica sacra che avrà cadenza annuale: il Concerto per l’Epifania, un concerto straordinario ideato e prodotto da Enrico Castiglione, patron di grandi concerti nelle chiese e nelle basiliche di Roma e del Vaticano (il Festival di Pasqua che si svolge a Roma fin dal 1998 è una sua prestigiosa invenzione), già direttore artistico dei concerti del Grande Giubileo promossi dal Vaticano e da Giovanni Paolo II, ma anche e soprattutto affermato regista e scenografo di teatro musicale a livello internazionale.
Il Concerto per l’Epifania – un appuntamento esclusivo, promosso da Zetema Progetto Cultura nell’ambito del cartellone Roma Città Natale, in collaborazione con il Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno, la Pan Dream che trasmetterà in streaming l’evento attraverso il portale www.musicalia.tv e la rivista on line musicaliamagazine.it – si propone di esaltare la musica cosiddetta “sacra” con l’esecuzione di brani tratti dal Messia di Georg Friedrich Haendel nel giorno della festività dell’Epifania e di Giuseppe Verdi nel bicentenario della nascita che festeggiamo proprio quest’anno unendo l’antico con il moderno.
Protagonisti del Concerto dell’Epifania un cast d’eccezione: il violinista Massimo Barrale, che eseguirà brani di Verdi tra cui l’Ave Maria dall’Otello con la partecipazione del soprano Chiara Taigi, star lirica della televisione e riconosciuta interprete della musica lirica di Giuseppe Verdi, per poi proporre un ampia selezione dal Messiah di Georg Friedric Haendel con i membri dell’Orchestra Barocca di Roma e il controtenore Mario Bassani, considerato una delle migliori voci un tempo appannaggio esclusivo dei castrati. Tra i brani che verranno eseguiti oltre alle più celebri arie dal Messiah come “But who may abide”, “Behold, a virgin shall conceive”, “O thou that tellest”, “He shall feel his flock”, “He was despised” , anche la Fuga n. 3 e n. 5 e la bellissima Cantata in onore di Santa Cecilia.
Il Concerto per l’Epifania potrà essere seguito sul portale http://www.musicalia.tv e sarà offerto come ogni anno ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Informazioni, orari e prezzi
Chiesa di Sant’Andrea della Valle
Ore 20.30
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti
Andrea Showcase
Propone una versione intima e minimalista del suo progetto discografico
Pierrot Le Fou
Contemporary Trio Experience
La sintesi è la peculiarità predominante del gruppo
Pentalfa Club
The Third Secret Acoustic Duo
Un viaggio musicale tra soul, blues, funk e pop
Teatro Le Salette
Troika russa
Versioni moderne di musica classica e le composizioni contemporanee
Istituto di Cultura e Lingua Russa
Concerto del duo di chitarristi Andrea Pace e Cristiano Poli Cappelli
Musiche di Piazzolla, Albéniz e Gangi
Teatro Sala Umberto
Lallo e i Fusi Orari
Musica vintage e coinvolgimento del pubblico per uno spasso continuo
Cotton Club