Il Concerto del Primo Maggio è il più grande evento gratuito di musica dal vivo in Europa. Nato nel 1990, l'evento è promosso da CGIL, CISL e UIL e viene organizzato annualmente a Roma, richiamando centinaia di migliaia di spettatori. Il Concerto viene anche trasmesso integralmente in diretta da RAI 3 e RAI Radio2. Una maratona musicale, un programma televisivo e un evento di piazza allo stesso tempo, con la pretesa di accontentare tutti pur mantenendo alta la qualità e con uno sfondo di contenuti sociali sempre presente e vivido.

La particolarità del binomio Tv/Piazza è in assoluto l'aspetto più affascinante di un evento che, forte di ben tre decenni di storia a tratti leggendaria, abbraccia ancora oggi un target di pubblico incredibilmente vasto e variegato. La trasversalità artistica si traduce quindi in una varietà di pubblico che non ha eguali negli eventi musicali italiani, un format che riesce nell'impresa di coinvolgere tanto l'adolescente che balla sotto il palco, quanto lo spettatore più adulto comodamente seduto davanti alla televisione di casa. Questa è la vera forza e l'assoluta peculiarità del Concerto del Primo Maggio di Roma.

Il Concerto del Primo Maggio di Roma, come ogni anno, rende disponibile (fino ad esaurimento dei posti) una postazione rialzata per la visione del Concerto alle persone diversamente abili. I disabili con accompagnatore (un solo accompagnatore per persona) possono accedervi dal varco lato Via del Circo Massimo.


Il concerto è a ingresso gratuito
Per accedere al concerto non è richiesta prenotazione
L'accesso è libero e consentito fino ad esaurimento posti

Chi presenta il concerto del Primo Maggio 2024
Palco che sarà gestito da nuovi presentatori: la prima notizia è che Fabrizio Biggio, il compagno ogni mattina di Fiorello su Viva Rai2!, e Ambra Angiolini, che era al timone del concertone dal 2018, quest'anno passeranno il testimone.

I conduttori del concerto del Primo Maggio 2024 saranno infatti Noemi ed Ermal Meta, a cui si aggiunge BigMama – protagonista del Primo Maggio '22 – che condurrà la prima parte del Concertone, l'opening, dalle ore 13:15 circa e in esclusiva per Rai Play. E che ha già annunciato i nomi dei primi cantanti che saranno presenti all'evento.

Chi canta al primo maggio 2024: l'elenco degli artisti
I nomi dei cantanti del concerto del primo maggio già annunciati sono i seguenti:

Achille Lauro, Alda, Anna Castiglia, Ariete, Bigmama, Bloom, Caffellatte & Giuze, Chiamamifaro, Coez & Frah Quintale, Colapesce Dimartino, Cor Veleno, Cosmo, Dargen D'amico, Ditonellapiaga, Ermal Meta, Ex-Otago, La Municipal, La Rappresentante Di Lista, Leo Gassmann, Lina Simons, Mahmood, Malika Ayane, Maria Antonietta E Colombre, Mazzariello, Mille, Morgan, Motta, Negramaro, Noemi, Olly, Piero Pelù, Piotta, Rosa Linn, Rose Villain, Santi Francesi, Stefano Massini e Paolo Jannacci, Tananai, Teseghella, Tripolare, Tropico, Ultimo, Uzi Lvke, Vale Lp.

Durante la conferenza stampa di presentazione è stato poi anticipato che ci potrebbero essere ulteriori sorprese. Il concerto del primo maggio, insomma, può avere ulteriori novità.

Gli artisti che si esibiranno durante l'opening invece sono Albe, Cioffi, Diego Lazzari e Nashley, Etta, Gaudiano e Irbis, oltre ai tre finalisti del contest 1MNext dedicato agli artisti emergenti, ovvero Atarde, Giglio, Moonari. Durante l'evento sarà scelto il vincitore del contest.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti