Live music, le pizze più buone ed originali della Capitale, un polo culturale affascinante ed innovativo. Il Quid vi accompagnerà con una programmazione ricchissima e coinvolgente. La musica sarà la protagonista assoluta: potrete assistere ai live di artisti emergenti, a festival musicali ricchissimi e destinati a lanciare nell'olimpo nuovi talenti e ai concerti delle cover di quelle band che hanno cambiato per sempre la Storia della musica.
SABATO 1 CAMARILLI BRILLI (Tributo Blues Brothers)
Serata di Sabato Grasso a tema Blues Brothers con i CAMARILLI BRILLI in Missione per Conto di Dio dal 1992!! Immergiti nell'iconico mondo dei Blues Brothers e vieni mascherato a tema! Prepara il tuo travestimento ispirato ai mitici Jake ed Elwood, ai Nazisti dell'Illinois, Il reverendo Cleophus James Suor Mary Stigmata, la Pinguina, The Good Ole Boys o qualsiasi altro personaggio del film. Sarà una serata imperdibile all'insegna della musica, del divertimento e del travestimento! Inoltre, il miglior gruppo mascherato, la migliore maschera della serata, ispirata al mondo, al film e ai Blues Brothers, verrà votata da noi, Camarilli Brilli, e, in collaborazione con il Quid, riceverà uno splendido premio! Non mancare!
DOMENICA 2 FRATI BATTISTI (Tributo Lucio Battisti)
Un omaggio a Lucio Battisti e a Mogol dagli inizi della carriera fino all'ultimo album del loro sodalizio artistico, "Una giornata uggiosa" (1980). Sei musicisti che interpretano le canzoni più belle del suo vasto repertorio, tutti quei successi che a dispetto dell'anno in cui sono nati, sembrano più che mai attuali, freschi e, cosa ancora più sorprendente, conosciuti bene anche dalle ultime generazioni. La coppia Mogol/Battisti ha scritto un pezzo di storia della musica italiana, non sono soltanto "canzoni", c'è qualcosa di più in quei brani... qualcosa che ti fa intonare il ritornello o la strofa anche se li riascolti per la milionesima volta, che non puoi non emozionarti ascoltandoli. È questa la forza delle canzoni di Lucio Battisti. E i Frati Battisti si ripropongono di ricreare quel sound, quella carica emozionale, quell'atmosfera di "aggregazione canora" ad ogni concerto, che fa sì che lo spettatore sia magicamente coinvolto, rapito dalle note e dalle parole. La band: Tonino Leoni (voce e chitarra), Alberto Clemente (chitarre e cori), Alessio Santoni (batteria) Gianni Ferretti (pianoforte e tastiere), Amedeo Miconi (chitarra) Fabio Di Silvestre (basso e cori).
GIOVEDI'6 LUCI AL NEON (indie pop) Opening ORION (pop) (Diretta Web-Tv)
Per la prima volta sul palco del Quid approdano le LUCI AL NEON con il loro quarto singolo inedito, "Lacrime viola" uscito il 17 gennaio 2025. Il trio indie pop, composto da Kris (voce e autrice), Alena Mengo (basso) e Francesca Avolio (batteria), conferma ancora una volta la propria capacità di combinare sonorità sofisticate e testi evocativi in un sound unico che fonde influenze vapor wave anni '80 e un tocco moderno. L'uscita del nuovo singolo rappresenta un ulteriore passo verso la consacrazione di una band che si distingue per la sua capacità di unire emozioni autentiche e sonorità accattivanti, pronte a consolidare la loro presenza nella scena musicale italiana. Il sound delle LUCI AL NEON richiama influenze di artisti come Tiromancino, Gazzelle, Coez e Thegiornalisti, combinando sintetizzatori retrò e atmosfere contemporanee. Ad aprire il concerto è Orion, classe 2006, un cantautore e chitarrista romano, finalista a Sanremo Giovani 2024 con il brano "Diamanti nel fango".
VENERDI' 7 ADIKA PONGO (Disco Music)
Ad oggi considerati la massima espressione "Disco-Funky-Soul" italiana, dal 1994 la band non ha mai smesso di proporre la propria musica e la propria energia in giro per tutta Italia ed anche in Europa quella che viene chiamata "Disco Music"(Earth Wind & Fire, Chic, Kool & The Gang, etc.). Dopo i grandi successi dei loro spettacoli live, la Band si propone al pubblico italiano ed internazionale con il loro primo CD Groovin' Up per la prestigiosa etichetta inglese Expansion Records (V° posto nella Uk soul chart). Tra le numerose collaborazioni Lionel Richie, Norman Jean e Luci Martin (CHIC), Christopher Williams, Leroy Gomez (Santa Esmeralda). La voce principale della band è Francesca Silvy (Miss Francy). Unisce alla carismatica presenza sul palco anche una straordinaria voce che ben si amalgama con la verve di tutti gli altri componenti della band: Alessandro Benedetti al basso (anche fondatore della band e produttore dei progetti discografici), Costantino Ladisa (anch'egli produttore) al sax e ai cori, Alberto Lombardi al la chitarra e ai cori, Alessio Scialò alle tastiere, Andrea "Pupi" Merli alla batteria e l 'argentino Pablo Enrique Oliver alle percussioni.
SABATO 8 ROSALBA MUSOLINO BAND (Tributo Mina/Battisti)
Torna sul palco del Quid la migliore interprete italiana dell'immensa Mina. Il volto televisivo di The Voice riesce a dare nuovo splendore alle canzoni di Mina e di Lucio Battisti. Insieme a lei sul palco Gianni Foti alle tastiere e Hammond, Alberto Sorrentino alla chitarra, Steve Mariani al basso e Emiliano Angiuli alla batteria per una serata tutta dedicata a due grandi interpreti della canzone italiana, Mina e Lucio Battisti, attraverso le canzoni che hanno segnato gli anni più belli della nostra vita. Da non perdere!!!
DOMENICA 9 SUGAR FIRS (Tributo Zucchero)
La formazione nasce dalla collaborazione pluriennale di qualificati musicisti che hanno trovato un ottimo feeling personale oltre che artistico. La band propone un omaggio al cantante Zucchero Fornaciari ripercorrendo i più grandi successi dell'artista. I musicisti che compongono la band, alcuni dei quali vantano collaborazioni a livello internazionale con artisti di spicco, sono: Ivano Di Maio (alla voce), Laura Zara Lee (cori e voce), Pier Paolo Ferroni (batteria), Mario Pulcini (chitarra), Stefano Capotosto (basso) e Paolo Spataro (piano e tastiere).
GIOVEDI' 13 AREAZERO (Pop/Rock) Opening MARCO GEMMA (Musica d'autore) (Diretta Web-Tv)
Tornano sul palco del Quid per presentare in anteprima il loro ultimo videoclip, realizzato da "KM VIDEO PRODUZIONI". Dalla mezzanotte in poi, il videoclip sarà disponibile su YouTube, offrendo a tutti la possibilità di apprezzarlo. Inoltre, il brano "BELLO DE MAMMA" verrà rilasciato su tutte le piattaforme digitali. Il brano fa parte di un album che rappresenta un racconto, stile pop-rock, delle difficoltà della vita di tutti i giorni e dei compromessi necessari ad affrontarle. Gli Areazero sono Simone Monaco (voce), Federico Peruzzi (basso), Alessandro Cerini (tastiere), Federico Filesi (chitarra) Giulio Francia (chitarra) e Alessio Bartolini (batteria). Ad aprire il concerto Marco Gemma, classe '84, già finalista del festival organizzato da Vasco Rossi, "Zocca paese della musica" che presenta le sue ultime news. Non mancate!!!
VENERDI' 14 EL MENJUNJE (Tributo Santana)
Formatosi nel 1994 è il gruppo romano che propone i maggiori successi di Carlos Santana, uno dei MOSTRI SACRI della storia del rock. EL MENJUNJE (parola spagnola che significa mescolanza, miscuglio, a simboleggiare l'unione tra il rock e le ritmiche e le melodie latine) attinge al repertorio di Santana facendo riferimento alle sue produzioni più geniali (Santana 1, 2 e 3, Abraxas, Caravanserai ecc) senza dimenticare le realizzazioni discografiche più recenti. La formazione: Danilo Aiello (chitarra e voce), Gerry Duni (voce solista), Mario Morittu (basso e voce), Valerio Molea (batteria), Fabio Carletti (hammond, piano e tastiere e voce), Andrea Caroselli (timbales) e Simone "Federicuccio" Talone (congas e bongos e voce). Da non perdere!!!
SABATO 15 THE DARK SIDE OF THE WALL (Tributo Pink Floyd)
Dark Side Of The Wall è quindi un "concept" della storia dei Pink Floyd. Un progetto che con grande umiltà ma profonda consapevolezza prova a ripercorrere la storia della band inglese regalando ad ogni Live differenti momenti storici e dicotomiche sensazioni musicali. Dalla follia lucida di Syd, alla completezza armonica dei "4"; dalla geniale vanagloria di Roger fino al più riservato talento creativo di David. I Dark Side Of The Wall tornano al Quid con la magia della musica dei Pink Floyd e con una scaletta dei brani più celebri, senza disdegnare qualche sorpresa e perla da veri intenditori. I Dark Side Of The Wall sono: Stefano Calì (chitarra solista), Gianni Vernarelli (voce solista), Gianfranco Cortini (tastiere), Fabrizio Correani (basso e voce), Daniele Zangara (batteria), Alessia Cortini (cori), Francesca Messali (cori), Michele Leiss (sax).
DOMENICA 16 VENDITTI TRIBUTE BAND (Tributo Antonello Venditti)
Per la prima volta sul palco del Quid "VENDITTI TRIBUTE BAND, il tributo ad Antonello" è un gruppo musicale nato nel 2017 dall'incontro artistico di 6 musicisti che ripercorre con accurata affinità canora e strumentale, le più celebri canzoni del cantautore romano e circa 50 anni della sua carriera. La band è formata da Andrea Nardelli, cantante e frontman del gruppo, Alessandro Olivares (tastiere), Flavio Marinelli (chitarra), Paolo Iacobelli (basso), Dario Gargano (batteria) e Francesco Rossi (sax).
GIOVEDI' 20 THE NIRO (Musica d'autore) Opening eSt (musica d'autore) (Diretta Web-Tv)
Torna sul palco il cantautore, polistrumentista romano. Acclamato dalla critica e dalla stampa nazionale per il carattere unico e innovativo dei suoi album, The Niro è altresì apprezzato da "colleghi" illustri che lo hanno chiamato ad aprire i loro concerti. Tra i tanti: Deep Purple; Amy Winehouse; Sondre Lerche; Carmen Consoli, Okkervill River, Caparezza, Malika Ayane(per la quale attualmente è anche autore). Ha partecipato al Festival di Sanremo 2014 nella sezione "Nuove Proposte" con il brano 1969. Apprezzato anche all'estero, si esibisce soprattutto tra Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti. Ha collaborato con il manager dei Radiohead Chris Hufford al progetto Anti Atlas. The Niro compone anche per il Cinema. A settembre 2019 è uscito 'The complete Jeff Buckley & Gary Lucas songbook' album, annunciato a Parigi, di The Niro featuring Gary Lucas che raccoglie per la prima volta tutte le canzoni scritte da Jeff Buckley con lo stesso Gary Lucas, inclusi cinque titoli finora non presenti in nessun album. In questi mesi THE NIRO sta completando il suo nuovo album che presenterà in anteprima nei concerti estivi e forse ce ne darà un assaggio al Quid. Ad aprire il concerto è eSt musicista e scrittore nato a Cremona da madre belga e padre arbëreshë, trasferitosi a Roma (est) dopo anni vissuti tra Bologna e la Spagna.
VENERDI' 21 THE BLUESMATES (Rythm & Blues e dintorni)
Il miglior repertorio Rhytm & Blues, Motown e Blues selezionato tra i maggiori successi dei mostri sacri del blues. Etta James, Robben Ford, Aretha Franklin, BB King, Ray Charles, Wilson Picket e James Brown sono solo alcune delle star internazionali alle quali la band si ispira, rileggendo i loro successi in chiave "organistica", giacché l'organo Hammond (clone) è un elemento essenziale del sound del gruppo. La scaletta travolge e coinvolge il pubblico mediante una scelta di brani tra i più famosi del repertorio blues. La formazione: Ivana Scannavino (voce solista), Sabino Reibaldi (organo Hammon - clone), Larry Gadaleta (chitarra e cori), Steve Mariani (basso e cori) e Micky Pinna (batteria).
SABATO 22 IESAINO' BAND (Tributo a Pino Daniele)
Un tributo speciale ben lontano dal concetto di cover, una band capitanata da una vocalist d'eccezione del calibro di Giulia Maglione, che riesce ad interpretare i testi di Pino Daniele con originalità ma anche con una profonda conoscenza dello stile vocale del grande musicista napoletano. Ad accompagnarla sono Andrea Panzera alla chitarra, Umberto De Santis al basso, Andrea Borrelli alla batteria, Pasquale Renna alle tastiere e Maurizio Yorck alla voce narrante. Una serata ricca di poesia e di grandi suggestioni quindi, ma anche piena di musica e ritmi, grazie ad una band capace di suscitare emozioni e rimpianti per un artista che ci ha lasciato troppo presto.
GIOVEDI' 27 BENTORNATI CANTAUTORI: ALESSANDRO MICHISANTI – TAVERNA UMBERTO I – RELIEF Diretta Web-Tv
Da un'idea di Marco Lecci con la direzione artistica di Massimo Calabrese e Fabio Senna approda sul palco del Quid "Bentornati Cantautori". L'iniziativa nasce dalla voglia di dare voce e microfono ai molti artisti di talento che fanno della canzone il loro veicolo di espressione e il loro mezzo per raccontare la società, l'amore, il futuro, i sogni, se stessi...Prendete la Musica... togliete le mode, le generalizzazioni, i pregiudizi, le classificazioni e le etichette... se quello che rimane riesce ad arrivarvi comunque dritto al Cuore... è perché state ascoltando il TALENTO! Abbiamo pensato di creare un appuntamento per tutti quegli artisti che si identificano nella canzone d'autore, un format che consenta loro di esibirsi davanti ad un pubblico fatto di colleghi cantautori, operatori del settore, discografici, giornalisti e ovviamente gente comune. Questa sera sul palco del Quid: Alessandro Michisanti, cantautore, autore, compositore e producer romano che con la sua musica ci mostra una fotografia chiara, uno spaccato autentico sull'uomo di oggi, tra le sue fragilità e le contraddizioni interiori. Taverna Umberto I, due fratelli che condividono la stessa passione per la musica fin da piccoli, nascono in Sicilia terra che darà loro molta ispirazione. Relief, un quartetto nato con la volontà di scrivere canzoni con una strumentazione atipica volendo avvicinare il pubblico a un sound più ricercato: L'uso del flauto traverso ne è un tratto distintivo, unitamente al drum pad e al Guitar synth che consentono di esprimersi attraverso una vasta gamma di sonorità. Non mancate!!!
VENERDI' 28 FUNKY'S RETIREDS (Soul Funky)
Da una idea di Pasquale Schembri nascono i "Funky's Retireds". Per rendere omaggio alla musica Soul e Funky, dei mitici Blood, Sweat&Tears, Tower of Power e Chicago si raduna quindi un gruppo di amici musicisti con il piacere di suonare insieme, divertirsi e far divertire. Sotto la guida di Maria Grazia Fontana al piano, tastiere e cori ci sono: Alessandro Coppola e Simone Tortolo alle voci; Claudio Mastracci alla batteria; Stefano Scoarughi al basso; Fabio Pajoncini Ottaviani alla chitarra e cori; Ferruccio Corsi al sassofono, Stan Adams al trombone e, naturalmente, Pasquale Schembri alla tromba. Special guest della serata la voce e l'energia della fantastica Jasmine Rotolo. Divertitevi!!!
SABATO 29 E DOMENICA 30 RINO GAETANO BAND (Tributo Rino Gaetano)
Il tributo ufficiale del cantautore calabro-romano torna sul palco del Quid. Fondata dalla sorella Anna Gaetano nel '99, la RGB propone uno spettacolo musicale articolato tra immagini e canzoni atte ad un pensiero comune: ricordare RINO e riprovare le sue emozioni, quasi a voler salutare un amico, un fratello... assieme al suo pubblico, i suoi amici, la sua gente, che è la vera protagonista dei suoi testi e di cui Rino si è fatto voce, nella sua breve e intensa carriera, attraverso alcune tra le più belle pagine della canzone italiana. I musicisti della Rino Gaetano Band sono il nipote Alessandro Gaetano, Ivan Almadori, Marco Rovinelli, Alberto Lombardi, Michele Amadori e Fabio Fraschini: un'unica grande famiglia che s'impegna per restituire un po' del Rino che avremmo sempre desiderato vedere su un palco. Non Mancate.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Cotton Club - Concerti dal 24 al 27 aprile
Sul palco Dialogo trio Gio&Company + Lino Patruno + Adika Pongo
Cotton Club

Pink Floyd Legend
The Wall - Cinque serate evento con la messa in scena della straordinaria Opera Rock
Teatro Olimpico

Concerti con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Patrizia Scascitelli Reùnion Five
Il gruppo eseguirà composizioni originali e degli inediti
Pentalfa Club

Armonie al Quirinale
Nuova "Stagione di Concerti di Musica da Camera"
Chiesa di San Silvestro al Quirinale

Concerto di Pianoforte con visita guidata nella Casa Museo Wunderkammer
La grande musica nella magia della Wunderkammer romana!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Armonie al Quirinale
Nuova "Stagione di Concerti di Musica da Camera"
Chiesa di San Silvestro al Quirinale

PasquaMusica a Santa Barbara dei Librari
Visita guidata e concerto
Chiesa di S. Barbara dei Librari

Concerti per bambini e ragazzi
Tre concerti concatenati gli uni con gli altri
In città