RACCONTI ROMANI
Traindeville all'Ottobrata Monticiana
Sabato 7 ottobre 2023 – Piazza Madonna dei Monti, dalle 21:20 – ingresso libero
Il duo di Ludovica Valori (voce e fisarmonica) e Paolo Camerini (contrabbasso, basso acustico), affiancato dalla chitarra di Fabio Gammone, proporrà al pubblico dell'Ottobrata Monticiana un proprio personalissimo percorso nella canzone romana: un microcosmo affascinante e spesso tragico, ricchissimo di storie, di personaggi e aneddoti che hanno segnato l'identità collettiva della Capitale.
Da sempre la band esplora i suoni del mondo ma non ha mai trascurato di coltivare le proprie radici: basti pensare ai brani originali in dialetto romanesco composti da Ludovica Valori (monticiana "doc"), tra cui "Roma città persa", omaggio alla Resistenza Romana, e "Fatica", sarcastico quadro della trafficata quotidianità capitolina.
L'Ottobrata Monticiana - evento culturale molto seguito, che torna finalmente a svolgersi nel cuore del Primo rione di Roma dopo gli anni di pandemia - sarà quindi l'occasione ideale per riproporre al pubblico questi brani assieme a una personale selezione delle canzoni più amate e conosciute della tradizione romana.
Consulta il sito dell'Ottobrata per leggere il programma dei tre giorni https://www.ottobratamonticiana.com/
La formazione:
Ludovica Valori – voce, fisarmonica
Paolo Camerini – contrabbasso, basso acustico
Fabio Gammone – chitarra
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Concerto di Pianoforte ed Organo con Visita Guidata nel Museo Wunderkammer
Venerdì, Sabato e Domenica: Serata Bach, Mozart, Tolkien e Bram Stoker!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


I Matika Duet in concerto
Suoni e musica dalla tradizione popolare e classica
Biblioteca Casanatense

Le Domeniche di MuSa a Villa Farnesina
Stagione Autunno 2023 - Inverno 2024
Villa Farnesina


Due giornate di Flautissimo 25/a edizione
Concerti, Masterclass, Esposizioni dedicate alla "Musica da camera"
Teatro Palladium

Concerto lirico del Primo gennaio
nella Chiesa di Ponte Sant'Angelo
Chiesa di Ponte Sant'Angelo

Le più belle Arie d'Opera
I capolavori senza tempo del Romanticismo in uno spettacolo fruibile ed emozionante per tutti
Oratorio del Caravita


Cristina Zavalloni in "Parlami di me". Le Canzoni di Nino Rota
Per la 79/a stagione 2022-2023 de 'I Concerti dell'Aula Magna'
Aula Magna dell'Università "La Sapienza" - Palazzo del Rettorato