Domenica 2 aprile alle ore 11:00, presso il Teatro Sala Umberto di Roma, ultimo appuntamento di Domenica Classica, con il recital pianistico del DuoKeira musiche di Claude Debussy, Erik Satie, Francis Poulenc, Germaine Tailleferre, Darius Milhaud.
Con la direzione artistica di Lorenzo Porta del Lungo, e organizzata dall'Associazione Suono e Immagine, Domenica Classica è giunta alla sua quinta stagione, rinnovando la proposta musicale, con il fine di diffondere il piacere dell'ascolto della musica classica e la sua conoscenza, anche attraverso lezioni concerto propedeutiche ai concerti in calendario.
Il programma del recital "Tout de suite" del DuoKeira, formato dalle pianiste Michela Chiara Borghese e Sabrina De Carlo, racconta di un dibattito intellettuale e artistico tra autori a cavallo tra l'Ottocento ed il Novecento; accompagna così il pubblico in una dimensione musicale sperimentale, vivida e sognante.
Il titolo, che significa letteralmente "subito", "immediatamente", prende spunto dalla prima composizione in programma, la Petite suitedi Claude Debussy; il recital inizia quindi con una composizione in quattro movimenti per pianoforte a quattro mani scritta fra il 1888 e il 1889.
Si prosegue poi con Trois morceaux en forme de poire (in italiano Tre pezzi a forma di pera) di Erik Satie; anche quest'opera dà spunto al titolo, riferendosi all'immediata risposta, geniale ed umoristica, che l'autore dà al rimprovero che gli viene mosso dallo stesso Debussy : la sua musica manca di "forma". Ne nasce così un'opera nuova che racchiude il suo passato melanconico e una nuova forma di cabaret. Ed è proprio attraverso il sarcasmo che Satie riesce a scoprire un modo diretto e profondo per entrare in contatto con il pubblico.
Gli altri brani del programma non sono altro che una conseguenza, una risposta del Gruppo dei Sei (circolo musicale sorto spontaneamente a Parigi attorno al 1920) a questo dibattito; ne emergono atmosfere di grande fervore artistico e innovativo, di movimento e sensibilità, in perfetta linea con il DuoKeira. Il loro nome si rifà, infatti, alla parola greca "cheir" (mano) e a "Chirone", il centauro esperto di arti e scienze che fonde, nella sua dualità di uomo e animale, le qualità della ragione e intuizione. Questo doppio approccio riassume quello del DuoKeira, che da un lato unisce le concezioni intellettuali dell'una con le sensibilità musicali dell'altra, e da un altro racconta del dialogo che si instaura durante i concerti tra le pianiste e il pubblico, portandolo in una dimensione musicale tutta da scoprire.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 11.00
Biglietteria (senza costi di prevendita)
Platea: Intero 18 euro - Ridotto 15 euro (Cral dopo lavoro - over 65)
Galleria: 10 euro (prezzo unico)
Promozione CARD Domenica Classica: 50 euro - 5 concerti
Botteghino Sala Umberto:
Telefono 06 6794753 / WhatsApp 3459409718
Il servizio di biglietteria è aperto al pubblico dal martedì al sabato h 16:00 – 19:00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Stefano Saletti & Banda Ikona in concerto
Sul palco del Womad i musicisti che da anni fanno parte della grande famiglia della Banda Ikona
Villa Ada

L'Orchestraccia in concerto
Una nuova sorprendente versione "revisted" del concerto-spettacolo, la "Figuraccia"
Teatro Olimpico

Summertime 2023
Alla Casa del Jazz un'estate poliedrica e ricca di grandi nomi
Casa del Jazz

Rock in Roma 2023
Presso l'Auditorium Parco della Musica, il Circo Massimo e l'Ippodromo Capannelle
In città

Duo Flauto - Pianoforte
Presso la Chiesa Evangelica Metodista
Chiesa Evangelica Metodista - Via XX Settembre

Mozart Grande Messa in do minore
Presso la basilica di Sant'Antonio al Laterano
Basilica di Sant'Antonio in Laterano

Lo splendore del Barocco
Presso la Chiesa di San Salvatore in Onda
Chiesa di San Salvatore in Onda

Note in Biblioteca 2023
I prossimi appuntamenti degli Incontri Musicali della IUC
In città


Concerti con Visita Guidata per tutto il fine settimana
Nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer Musica e Arte in un luogo unico e magico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"