Renato Zero è il nome d'arte di Renato Fiacchini nato a Roma il 30 settembre 1950 dall'unione tra il poliziotto Domenico Fiacchini e l'infermiera Ada Pica. Trascorrerà la sua infanzia in via Ripetta, 54 a due passi da piazza del Popolo, mentre vivrà la sua adolescenza in via Fonte Buono, zona Montagnola.
A quattordici anni ottiene il suo primo contratto per 500 lire al giorno al Ciak di Roma, ma l'ingresso ufficiale di Renato nel mondo della musica è datato 1967 con il 45 giri "Non basta sai /In mezzo ai guai". Comincerà a frequentare il noto locale romano Piper, che segnerà un'epoca divenendo un punto di riferimento per chiunque volesse entrare a far parte del mondo dello spettacolo.
Per la programmazione completa, consulta l'anteprima concerti a Roma nella sezione dedicata.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Biglietto: da € 74,20 a € 42,40
Info disabili:
l'organizzatore ha predisposto all'interno del luogo dell'evento uno spazio riservato
Per fare richiesta del biglietto riservato, inviare questo modulo: info
debitamente compilato e firmato, o una comunicazione di analogo contenuto, unitamente a copia del certificato di invalidità, al seguente indirizzo e-mail: zeroilfolle@vivaticket.com
CONTATTI
Telefono: 892.234 (dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 19 - Sabato dalle 8:30 alle 14 - Domenica chiuso)
Fax: 0039 06 54090231
info
info@alleventsspa.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino
Sonus Domini
Festival di Musica Sacra Popolare - Itinerari musicali nel suburbio sacro
Santuario del Divino Amore
Classica al Tramonto della IUC, al via l'ottava edizione
Rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico

Concerti in Cortile - Vino & Musica 2025
Apre la rassegna il quartetto con "Il Flauto Magico" di W.A. Mozart
In città


I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Rock in Roma 2025
L'estate romana si accende con 21 concerti fra grandi nomi internazionali e stelle italiane
In città

Classica al Tramonto 2025 della IUC
Duo Eleonora Testa e Francesco Maria Navelli
Orto Botanico di Roma

La Voce di Roma: tra sacro e romano
Progetto di Elena Bonelli che celebra la cultura e l'identità della Capitale
Teatro Tor Bella Monaca

xDemon x Seven Steps To Die + Braille + Quiet For A While + Hometown Heroes
Full immersion nell'underground metal e punk romano
Traffic Live Club