Nel 2013 riparte il tour dei salentini Muffx con i brani di Époque terzo album in studio pubblicato da Illsun Records in collaborazione con Lobello Records e distribuito da Goodfellas. Mercoledì 9 gennaio (ore 20.30 - ingresso gratuito) la band approda al Circolo degli artisti di Roma per un concerto in acustico nella zona della pizzeria del locale. Venerdì 11 gennaio appuntamento al Black House di Avellino e sabato 12 gennaio al Jarmush di Caserta.
Époque è un viaggio nel futuro remoto, un carillon psichedelico che mette in scena un’umanità distorta, una processione di vite e di suoni rubati da occhi curiosi e mani abili. Époque è un disco denso, epico nel suo celebrare il rock, che incontra le musiche del mondo. Un album orgoglioso, capace di riscrivere la grammatica di un genere (lo stoner) in una nuova chiave sudista. Quel sud che è tacco d’Italia, che si lascia bagnare dal suono dei Balcani e non dimentica le sue radici. Époque è il manifesto del Salento rock, mistura solida di ascolti e contaminazioni, ponte tra oceano e mediterraneo.
I Muffx, gruppo storico della scena alternative rock pugliese, dopo “…Saw the...” (Beard of Stars Records, 2007) e “Small Obsessions” (Go Down Records, 2009) con questo album compiono un coraggioso passo in avanti, scardinano codici e confini e creano un caleidoscopio di suoni che travolge e macina generi (blues, hard rock, walzer, progressive, psichedelia, musica da banda) che alterna cavalcate dispari, apertura cosmiche, granitici riff serrati. Il tutto virato con colori molto anni ’70. I Muffx fanno tesoro della scuola italiana delle Orme e degli Area, omaggiano i Pink Floyd, non dimenticano i Black Sabbath così come i nipoti americani Master of reality in un continuo gioco di rimandi al passato e fughe nel presente. Un presente che la band racconta bene anche attraverso testi taglienti; per questa prova i Muffx scelgono di abbattere anche il confine della lingua optando per brani – per la prima volta - in italiano, grazie alla collaborazione tra il frontman Luigi Bruno e lo scrittore Stefano Zuccalà.
Le parole di Époque raccontano di storie, individui e paesaggi umani immersi nella realtà più o meno nascosta della provincia italiana. Tra residui di culture e mondi socioeconomici da svecchiare, sulla pellicola del nuovo piccolo Medioevo, sfilano visioni ora drammatiche ora grottesche. Realismo allucinatorio violento e sintetico che ritrae uomini in bilico tra passato e presente, tra dimensione globale e dimensione locale. La politica come mercato rionale e teatrino volgare. L’idealismo schiacciato dalle necessità e dalle pressioni esterne. L’alienazione vissuta negli spazi periferici che diventa sintomo e riflesso del carattere illusorio dei modi esistenziali del contemporaneo. La voglia di restare. La voglia di partire. Gli stanchi antichi rituali, che tentano solo la carta del folklore autoreferenziale. Le carcasse delle ideologie. La voglia di farcela – qui ed ora – nel magma ribollente della vita, nonostante tutto.
Queste le prossime date del tour:
9 Gennaio CIRCOLO DEGLI ARTISTI (Acoustic) - Roma
11 Gennaio BLACK HOUSE - Avellino
12 Gennaio JARMUSH - Caserta
16 Febbraio NIGHT FOR THE DEAF - Milano
4 Aprile B-SIDE - Cosenza
Informazioni, orari e prezzi
Circolo degli Artisti
Ore 20.30
ingresso gratuito
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti
Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente unico, pieno di magia e gotico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"
La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura
Incontri Musicali del Visconti
Concerto del Duo Di Blasio – Bruno, violoncello e pianoforte
Facoltà Valdese di Teologia
Troika russa
Versioni moderne di musica classica e le composizioni contemporanee
Istituto di Cultura e Lingua Russa
Concerto del duo di chitarristi Andrea Pace e Cristiano Poli Cappelli
Musiche di Piazzolla, Albéniz e Gangi
Teatro Sala Umberto
Programmazione Settimanale Quid 16-19 Gennaio
Cantautorato, Blues, rock e pop nella settimana musicale del Quid
Quid - Arena in terrazzo
Andrea Showcase
Propone una versione intima e minimalista del suo progetto discografico
Pierrot Le Fou
Lallo e i Fusi Orari
Musica vintage e coinvolgimento del pubblico per uno spasso continuo
Cotton Club