Quarto e ultimo appuntamento con il Festival Popolare italiano domenica 16 giugno 2019 alle ore 18.30 al Teatro di Villa Pamphilj (via San Pancrazio, 10). Raffaella Misiti & Stefano Scatozza presentano un progetto speciale realizzato proprio per il festival: "Sei gradi di separazione".
Brani delle varie tradizioni si legano e si fondono in un concerto che vede protagoniste la voce di Misiti e le corde di Scatozza, entrambi anima degli Acustimantico uno dei gruppi più importanti della scena musicale italiana.
Si affianca al duo il fisarmonicista Cristiano Lui e sarà ospite in alcuni brani Stefano Saletti al bouzouki.
Contaminazioni e suggestioni per un percorso che vuole essere una sorta di giro del mondo attraverso i canti, le musiche e le loro possibili interazioni. Ogni persona che affronti un viaggio porta con sé un bagaglio, reale o virtuale. La storia dell'umanità mette in questo bagaglio cultura, ricordi, tradizione e musica. Così la musica migra da una terra all'altra con chi la porta con sé e si mescola ai suoni di un mondo nuovo: ne nascono melodie felicemente contaminate, armonie familiari e racconti malinconici o sognanti.
Tutto legato insieme dal filo di una sensazione, da una malinconia o da una visione. Quel filo che ci unisce sono le terre che abbiamo percorso, il mare che abbiamo navigato, i suoni che abbiamo ascoltato. E allora il mare non ci separa, ci unisce. Come la musica.
Con la direzione artistica di Stefano Saletti, il Festival Popolare italiano presenta artisti della scena italiana – e non solo – che fanno conoscere la forza di una tradizione musicale che si rinnova continuamente e mantiene intatto il suo fascino.
"Festival Popolare italiano - Canti e corde, mantici e ottoni"
6a Edizione diretto da: Stefano Saletti
"Sei gradi di separazione: un viaggio in musica"
Raffaella Misiti & Stefano Scatozza
con Cristiano Lui (fisarmonica)
Ospite Stefano Saletti (bouzouki)
Il Festival Popolare Italiano è realizzato in collaborazione con l'Associazione Ikona.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 18.30
Ingresso 5 euro
Info e prenotazione (consigliata): tel. 065814176
Orario segreteria:
dal martedì alla domenica dalle 10,00 alle 18,00
Info e prenotazioni teatro:
tel. 06 5814176 dal martedì alla domenica
promozione@teatrovillapamphilj.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

La Traviata con Balletto
Rivivi l'opera più romantica di tutti i tempi
Chiesa di San Paolo dentro le Mura






P. I. Tchaikovsky. Concerto per pianoforte e orchestra n. 1
Concerto organizzato da 'Opera in Roma'
Teatro Ghione


Village Celimontana 2022
Un'estate ricca di musica ed energia
Villa Celimontana

IUC, Istituzione Universitaria dei Concerti: 'i Concerti dell'Aula Magna'
Presentazione della 78/a stagione 2022-2023
Aula Magna dell'Università "La Sapienza" - Palazzo del Rettorato