Sergej Rachmaninov è un simbolo della musica russa in tutto il mondo. Compositore, pianista e direttore d'orchestra, si è mostrato in vari volti dell'arte. Queste e altre sfaccettature della sua personalità illustra la mostra del Museo Nazionale Russo della Musica «Sergej Rachmaninov: «Io sono un compositore russo», che si terrà presso la Casa Russa di Roma dal 24 marzo al 24 aprile 2023 con il sostegno del Ministero della Cultura della Federazione Russa.
La mostra è allestita con i materiali del ricchissimo archivio artistico di Rachmaninov, donato a più riprese dai parenti e dagli amici più stretti del compositore al Museo Nazionale Russo della Musica. Oggi il museo ha 3.600 unità del fondo personale dell'artista, questo è quasi l'intero archivio Rachmaninov che si trova in Russia.
Sergej Rachmaninov ha dedicato molti sforzi e denaro alle attività sociali, era un generoso mecenate, un amorevole padre di famiglia e un vero amico. I reperti includono documenti e fotografie raramente esposti e poco conosciuti. Molti oggetti sono stati esposti per la prima volta.
Parte integrante della mostra è il contenuto multimediale. Tramite i QR-codici, i visitatori avranno la possibilità di ascoltare le registrazioni delle opere più famose di Rachmaninov eseguite dal compositore stesso e da altri musicisti eccezionali, sarà disponibile anche un audioguida dell'esposizione. Un'aggiunta insolita sono le registrazioni delle trasmissioni radiofoniche del progetto multimediale «Expomusic», che non ha analoghi al mondo.
L'inaugurazione si terrà il 24 marzo 2023 alle ore 18:30, la mostra sarà presentata dal Direttore Generale del Museo Nazionale Russo della Musica Mikhail Bryzgalov.
La serata proseguirà con un concerto di opere di Sergej Rachmaninov per due pianoforti con la partecipazione di pianisti russi, vincitori di concorsi nazionali e internazionali: Natalia Morozova, diplomata del Conservatorio P.I. ?ajkovskij e Vitaly Yunitsky, docente del Conservatorio P.I. ?ajkovskij.
L'ingresso è gratuito, la prenotazione è obbligatoria: https://forms.gle/5D1oyx3ZHuvDD6R86
Piazza Benedetto Cairoli, 6
Si prega di presentare un documento di identità all'entrata.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Concerto di Pasqua - Sfumature d'800
Presso il Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

Concerto di Organo e Pianoforte con visita guidata nel Museo Wunderkammer
Con il collaboratore italiano di Steve Hackett, il M°Marco Lo Muscio
Museo Wunderkammer "Artificialia"


CelloGayageum. Concerto di Musica Coreana
L'incontro musicale tra Oriente ed Occidente
Teatro Vittoria


Zèphyr - Ritual Meditation Sound
Gli appuntamenti con la musica della seconda parte di YOU two. The YOUng City
Centrale Preneste Teatro

Harmoniae Dei Cantores in "I Due Miserere"
Concerto di Musica Sacra Antica
Basilica dei Santi XII Apostoli


Il Carnevale degli Animali
Presso la Chiesa Evangelica Metodista di Via XX Settembre
Chiesa Evangelica Metodista - Via XX Settembre

Bridges IV
Un viaggio suggestivo attraverso il Tempo, nel Tempo, al di là del Tempo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura