Al teatro Golden Gianluca Guidi rende omaggio a Frank Sinatra in un tributo musicale assolutamente unico e meraviglioso, da non perdere sia per chi ha vissuto la sua epoca e sia per le nuove generazioni che non hanno avuto il piacere di apprezzare una vera icona, tra i cantanti più influenti del XX secolo che ha vinto ben 11 Grammy Awards. Guidi lo riporta sul palco con "Sinatra. The man and his music", dal 13 al 23 marzo 2025, in un viaggio che racconta la storia del grande artista americano.
Francis Albert Sinatra, più comunemente noto come "Frank", nacque a Hoboken (New Jersey) il 12 dicembre 1915. Una vita, la sua, tra le più longeve della storia musicale mondiale, che ha accompagnato, con la sua voce, almeno quattro generazioni.
L'uomo Sinatra, controverso per molti motivi, capace di incantare sul palcoscenico milioni di persone in tutto il mondo.
Autori come Cole Porter, George Gershwin, Richard Rodgers, Sammy Cahn che hanno contribuito a scrivere la storia della canzone Americana, sono destinati all'immortalità grazie anche alla prodigiosa carriera di Sinatra, che è stato e rimarrà la più straordinaria voce pop che il mondo abbia ascoltato.
Bing Corsby ebbe a dire "... di voci come quelle di Sinatra ne nasce una ogni secolo ... purtroppo io sono capitato nello stesso secolo suo...".
E' quindi doveroso, a più di un secolo dalla sua scomparsa, celebrarlo in Italia, per mano, o meglio "per voce" di chi ne è rimasto incantato fin da bambino, complici anche i numerosi dischi ben in vista nello studio della casa in cui viveva da piccolo.
Con uno spettacolo della durata di 90 minuti, accompagnato da un trio di famosi jazzisti, al pianoforte Stefano Sabatini, al contrabbasso Dario Rosciglione, alla batteria Marco Rovinelli, Gianluca Guidi, percorre un vero e proprio viaggio/tributo in onore del grande artista Americano, incantando il pubblico, lui che negli ultimi anni ha conquistato spettatori di ogni età, registrando il tutto esaurito nei teatri italiani, con la sua interpretazione di Don Silvestro nel celeberrimo musical Aggiungi un posto a tavola di Garinei e Giovannini.
In questo racconto in prosa e musica non mancheranno aneddoti sulla vita di Frank, dai rapporti con la famiglia Kennedy alle tormentate relazioni amorose, curiosità e l'immancabile (in questo caso un cameo) presenza "virtuale" nei racconti, del papà di Gianluca, Johnny Dorelli, che dopo aver vissuto per più di un decennio a New York negli anni d'oro del dopoguerra, incide tornato in Italia numerosi brani del nostro beniamino tradotti in lingua italiana. Una celebrazione ad un Mito dovuta.
Informazioni, orari e prezzi
Info e prenotazioni:
Teatro Golden via Taranto, 36 telefono 06.70493826
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti


Festival Jazz Idea
4a edizione dedicata alla città di Roma - ingresso gratuito
Conservatorio di Musica "Santa Cecilia"


Via dei Coronari - La strada dei sogni
Un evento che intreccia arte, storia e comunità
In città

Concerto di Pianoforte con visita guidata nella Casa Museo Wunderkammer
La grande musica nella magia della Wunderkammer romana!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma

Armonie al Quirinale
Stagione di Concerti di Musica da Camera
Chiesa di San Silvestro al Quirinale


PasquaMusica a Santa Barbara dei Librari
Visita guidata e concerto
Chiesa di S. Barbara dei Librari

Armonie al Quirinale
Nuova "Stagione di Concerti di Musica da Camera"
Chiesa di San Silvestro al Quirinale