Giovanna Marini torna all’Auditorium Parco della Musica per raccontare in musica Montale con un Oratorio dal titolo Spesso il male di vivere ho incontrato ma anche per ripercorrere con La Terra del sacro i canti sacri della tradizione orale. Al fianco della Marini il Quartetto Urbano di Germana Mastropasqua, Flaviana Rossi, Michele Manca e Xavier Rebut; Patrizia Rotonda e il Coro Favorito. Il progetto lasciandosi ispirare dal suono delle poesie di Montale (Ossi di Seppia, Satura), da frammenti da Cassandra di Christa Wolf e dall’Antigone di Sofocle, Giovanna Marini torna alla sua formazione musicale classica e scrive un vero e proprio oratorio attentissima a valorizzare sia i testi, sia il valore musicale della poesia di Montale che, come quello dell’antichità greca, ha la capacità di entrare in risonanza con gli armonici di cui è ricca la voce umana. Voce alla quale, da sempre, Giovanna Marini ha speso un’attenzione particolarissima, insieme a quello sulle tradizioni popolari orali a cui sarà dedicata la seconda parte della serata.
GIOVANNA MARINI – Spesso il male di vivere ho incontrato
Giovanna Marini voce
Quartetto Urbano quartetto vocale
Germana Mastropasqua, Flaviana Rossi, Michele Manca e Xavier Rebut voci soliste
Germana Mastropasqua Antigone
Patrizia Rotonda Cassandra
Flaviana Rossi Ismene
Xavier Rebut direzione musicale
Informazioni, orari e prezzi
Auditorium Parco della Musica - SALA PETRASSI
ore 21,00
Biglietto ridotto 12,00 (intero 15,00)
Il biglietto si acquista e ritira direttamente alle casse dell’auditorium entro le 20,30 del giorno del concerto.
Infoline: 0680241281
Biglietteria: 892982 (servizio a pagamento)
Info (per avere la riduzione) info@musicaperroma.it
IMPORTANTE!!! Chi acquista il biglietto di Giovanna Marini ha diritto alla riduzione speciale per il concerto di Patti Smith e Philip Glass a 10,00 euro (galleria, invece di 35,00 euro) sempre effettuando la prenotazione via email.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

GLI ARCHI dell'Orchestra Vincenzo Bellini di Roma in Concerto
Nella meravigliosa cornice del Teatro di Documenti
Teatro di Documenti

Brunch Storia e Musica: Calomino e l'ULTRAcomplessino
Al Village Celimontana
Villa Celimontana

David Garrett. Alive
La superstar della musica classica, rock e pop finalmente a Roma
Terme di Caracalla

Festival Musicale delle Nazioni
Concerti del Tempietto Estate 2022
Chiostro di Campitelli

IUC, Istituzione Universitaria dei Concerti: 'i Concerti dell'Aula Magna'
Presentazione della 78/a stagione 2022-2023
Aula Magna dell'Università "La Sapienza" - Palazzo del Rettorato


Malato. Lepre in concerto
Al via 'Sempre più fuori' la rassegna estiva all'aperto nel V Municipio
Villa De Sanctis

Steve Hackett Genesis Revisited
Seconds out + more! World Tour 2022
Auditorium Parco della Musica Cavea

Concerti di Pianoforte ed Organo con Visita Guidata
Nel Museo Wunderkammer il Venerdì, Sabato e Domenica con il M° Marco Lo Muscio
Museo Wunderkammer "artificialia"
